Adriano Scianca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voci correlate: + Controllo di autorità
SurdusVII (discussione | contributi)
correzioni
Riga 1:
{{e|libri con editori minori scarsamente diffusi; per ciascuna delle tre attività indicate come enciclopediche (giornalista, scrittore e politico) non è chiaro il motivo per il quale sarebbe rilevante|biografie|luglio 2020}}
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Adriano
|Cognome = Scianca
|Pseudonimo =
|PostPseudonimo =
|CognomePrima =
|PostCognome =
|PostCognomeVirgola =
|ForzaOrdinamento =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink =
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1980
Riga 20 ⟶ 11:
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|LuogoMorteAlt =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|NoteMorte =
|PreAttività =
|Attività = giornalista
|Nazionalità = Italianoitaliano
|Attività2 = scrittore
|Attività3 = politico
|AttivitàAltre =
|Epoca = XX
|Epoca2 = XXI
|Nazionalità = Italiano
|NazionalitàNaturalizzato =
|Cittadinanza =
|Categorie =
|PostNazionalità =
|Punto =
|FineIncipit =
|Immagine = Adriano Scianca.jpg
|DimImmagine =
|Didascalia =
|Didascalia2 =
}}
 
== Biografia ==
Laureato in [[filosofia]] all'[[Università La Sapienza di Roma]], è direttore ambedue del giornale online [[Il Primato Nazionale]] e della sua versione cartacea. Redattore del giornale [[La Verità (quotidiano)|La Verità]], collaboratore di [[Libero (quotidiano)|Libero]] e [[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]. È stato nella redazione del [[Secolo d'Italia]]. Ha scritto articoli anche per: Orion, Letteratura-Tradizione, Italicum, Margini, Eurasia, Charta Minuta, L’Officina, Fare Futuro, Divenire, Barbadillo, Il Fondo, Sezession ([[Germania]]), Livr’Arbitres ([[Francia]]), Disidencias ([[Spagna]]), Tierra y Pueblo ([[Spagna]]), Finis Mundi ([[Portogallo]]), O Diabo ([[Portogallo]])<ref>{{Cita web|url=https://altafortedizioni.it/adriano-scianca/|titolo=Adriano Scianca|sito=Altaforte Edizioni|lingua=it-IT|accesso=2020-07-29}}</ref>.
Riga 52 ⟶ 28:
 
== Opere ==
 
=== Libri ===
 
* ''Riprendersi tutto'', AGA Editore, 2011, ISBN 88-988-0928-X.
* ''CASAPOUND Une terrible beauté est née!'', (edizione francese di ''Riprendersi tutto''), Editions du Rubicon, 2012, ISBN 29-542-1310-8
Riga 64 ⟶ 38:
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[CasaPound|Casapound Italia]]
* [[Il Primato Nazionale]]
* [[CasaPound|Casapound Italia]]
* [[Sovranismo]]
* [[Neofascismo]]
* [[Sovranismo]]
 
{{Controllo dicontrollo d'autorità}}
{{Portaleportale|politicabiografie|editoria}}