Discharge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kroninbot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco {{Template:Punk}} con {{Portale|Punk}}
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
I '''Discharge''' furono un influente gruppo [[hardcore punk]]/[[d-beat]] [[Gran Bretagna|britannico]], che vanta di essere inventore del d-beat, e tra i piu importanti esponenti del [[punk metal]].
==Storia del gruppo==
I Discharge si formarono nel [[1977]] con una formazione composta da [[Terry Roberts]] al [[canto (musica)|canto]], [[Tony Roberts]] e [[Roy Wainwright]] alla [[chitarra]], [[Nigel Bamford]] al [[basso elettrico|basso]] e [[Akko (Discharge)|Akko]] alla [[batteria (musica)|batteria]]. Poco dopo, Nigel Bamford lasciò il gruppo e Wainwright si spostò al basso. Inizialmente,Probabilmente il gruppo,all'epoca aveva un erasuono largamentemolto ispiratopiù daisimile al[[SexPunk Pistolsrock]], ma riuscì a stampare solo un [[demo]] con questa formazione. Nel [[1979]], infatti, il [[cantante]] divenne [[Kelvin Morris]], mentre Terry andò a sostituire Akko alla batteria. Questa è considerata la classica formazione dei Discharge.
 
La [[chitarra]] pesante e distorta, ed il cantato anti-melodico e urlato di questo nuovo formazione fecero diventare celebri i Discharge anche nella scena [[Speed thrash metal|speed metal]]. Il loro stile rimase comunque ancorato al [[punk rock|punk]], come dimostrano i testi [[anarchia|anarchici]] che puntavano sulla [[guerra fredda]], e sulla malattia sociale causata dal [[capitalismo]].