Arnad: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Toponimo inesistente
Etichetta: Annulla
Riga 37:
}}
 
'''Arnad''' (pron. [[lingua francese|fr]]. <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[aʁna]}}; fino al 1976 ''Arnaz'' (omofono)<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 39}}</ref>, ''Arnà'' in [[dialetto valdostano|patois valdostano]], ''Arnoal'' nella variante ''[[Issime#Il Töitschu e l'Associazione Augusta|Töitschu]]'' della [[lingua walser]]<ref>Michele Musso, Imelda Ronco, ''D'Eischemtöitschu : vocabolario töitschu-italiano'', Walser Kulturzentrum, [[Gressoney-Saint-Jean]], ed. Musumeci, [[Quart (Italia)|Quart]], 1998, p. 299-300.</ref>, Arnà in [[lingua italiana | italiano]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:1238}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della bassa [[Valle d'Aosta]].
 
== Geografia fisica ==