Mago Merlino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari using AWB |
|||
Riga 42:
Sia il ''Lancillotto in prosa'' sia altre fonti successive introducono un altro tema, ovvero la caduta finale di Merlino, soggiogato dall'amore per una donna che lo convince a donargli i suoi poteri magici in cambio di una notte d'amore, per poi imprigionarlo per sempre in una caverna (o secondo alcune narrazioni, un palazzo invisibile).
=== ''Orlando Furioso'' ===
Merlino appare in forma di spirito nel poema ariostesco, profetizzando tramite la maga Melissa a Bradamante la stirpe degli Este, che trarrà origine dal matrimonio di quest'ultima con Ruggero.
=== Interpretazioni moderne ===
|