Wikipedia:Pagine da cancellare/Evviva/La visione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Commenti: re |
|||
Riga 92:
*:::Quindi tutto ciò di cui non parlano le linee guida può essere enciclopedico? (Semmai andrebbe riviste le linee guida sui singoli e sugli album. Sembra che tutto (o quasi) ciò che sia venduto come prodotto commerciale -quindi non i singoli promozionali, appunto- sia quasi solo per quel fatto enciclopedico. Con buona pace di [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Prodotti]].) <br /> P.S. CoolJazz5, l'enciclopedia online per eccellenza è notoriamente da considerarsi come fonte non attendibile. --[[Speciale:Contributi/95.244.133.185|95.244.133.185]] ([[User talk:95.244.133.185|msg]]) 16:53, 2 ago 2020 (CEST)
*::::Ma nemmeno per sogno! Anzi, si dovrebbe ampliare lo stesso criterio (e cioè che ogni prodotto discografico di un artista musicale enciclopedico lo è) anche in altri ambiti: per esempio ogni film di un regista enciclopedico, ogni libro di uno scrittore enciclopedico, ogni quadro di un pittore enciclopedico e così via. Si tratta di prodotti per modo di dire, in realtà sono elaborati culturali.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:26, 2 ago 2020 (CEST)
*::::1) E che sono, re Mida, che ''ogni cosa'' che toccano diventa ora? 2) No, quei criteri tipo [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Album e prodotti discografici]] si riferiscono solo ai prodotti discografici, non al ''opera artistica'' (o ''culturale'') che è semmai trattata da [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Brani musicali]] (Ad esempio lo stesso brano può essere interpretato da più artisti e pubblicati come singoli o all'interno di album. Dovremmo considerarli tutti singolarmente enciclopedici? Dal punto di vista culturale l'opera è una.). --[[Speciale:Contributi/95.244.133.185|95.244.133.185]] ([[User talk:95.244.133.185|msg]]) 18:59, 2 ago 2020 (CEST)
|