Project management: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino localismi e POV non referenziati e elimino bibliografia come anticipato in discussione. |
m Bot: spazi attorno alle parentesi e modifiche minori |
||
Riga 175:
In generale i modelli di maturità di project management (Project Management Maturity Model o PMMM) definiscono dei livelli o stadi di maturità ( solitamente da 1 a 5) e consentono di comprendere a quale stadio di maturità si trovi l'organizzazione , suggerendo le linee evolutive da percorrere per raggiungere lo stadio successivo.
Tra i modelli di maturità più conosciuti ed utilizzati nel mondo ci sono: OPM3 (promosso dal Project Management Institute - PMI), P3M3 ( promosso dalla OGC inglese), il P3M Prado (
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
|