Utile idiota: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Corretto voce (sì, era scritta in modo sballato |
||
Riga 1:
{{F|storia contemporanea|agosto 2020}}
L'espressione '''utile idiota''', nel [[gergo]] politico, veniva usata per [[Stigmatizzazione (scienze sociali)|stigmatizzare]] l'atteggiamento di chi, all'interno dei [[paesi occidentali]], simpatizzava per il [[Unione Sovietica|sistema politico sovietico]]
Il termine oggi è usato in senso più ampio per descrivere qualcuno che sembra essere manipolato senza accorgersene da un [[movimento politico]], un gruppo terroristico
== Origini ==
=== Lenin ===
L'espressione è
In [[lingua italiana]] l'espressione è già presente nel ''Dizionario dei modi di dire della lingua italiana'' di [[Carlo Lapucci]] del 1990<ref>{{Cita libro |cognome=Lapucci |nome=Carlo |titolo=Dizionario dei modi di dire della lingua italiana |anno=1990 |editore=A. Vallardi |città=Firenze |id=ISBN }}</ref>, anche se l'utilizzo è senza dubbio anteriore, risalente probabilmente agli anni '50 del XX secolo.
=== Altri ===
Lo scrittore Edvard Radzinsky, nel suo libro "[[Stalin]]", attribuisce l'espressione all'artista [[Jurij Pavlovič Annenkov]]
Radzinsky
{{Quote|I cosiddetti elementi culturali dell'Europa Occidentale e degli USA sono incapaci di comprendere lo stato attuale dei fatti [internazionali] e il reale equilibrio delle forze, perciò devono essere considerati come sordomuti e trattati di conseguenza...}}
Riga 31 ⟶ 30:
Negli Stati Uniti, il termine è usato a volte in senso peggiorativo, implicando che una persona è ignorante e dunque facilmente manipolata (resa 'utile') per favorire cause che sono contro gli stessi interessi della persona, o anche quello che considererebbe un bene maggiore, se fosse meglio educata.
Il termine è usato anche
A partire dagli [[attentati dell'11 settembre]], l'espressione "utile idiota" è stata impiegata anche da alcuni commentatori per descrivere individui che
{{quote|Elements within the British establishment were notoriously sympathetic to Hitler. Today the Islamists enjoy similar support. In the 1930s it was Edward VIII, aristocrats and the Daily Mail; this time it is left-wing activists, The Guardian and sections of the BBC. They may not want a global theocracy, but they are like the West’s apologists for the Soviet Union — useful idiots.}}
Ovvero: "Gli elementi dell'establishment britannico provavano simpatie verso Hitler. Oggi gli islamisti godono di un simile supporto. Negli Anni '30 lo erano Edoardo VIII°, gli aristocratici e il Daily Mail; stavolta sono gli attivisti di sinistra, il Guardian e le colonne della BCC. Loro potrebbero non volere una teocrazia globale, ma sono come gli apologeti occidentali secondo l'Unione Sovietica - utili idioti".
Allo stesso modo, [[Bruce Thornton]], professore di Lettere classiche alla [[California State University]] di [[Università statale della California (Fresno)|Fresno]] ha scritto<ref>[http://www.frontpagemag.com/Articles/ReadArticle.asp?ID=4325 FrontpageMag.com]</ref>:
|