Moby Niki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
|Nome = ''Moby Niki''
|Immagine = MobyNikiPortoferraio201708.jpg
|Didascalia = ''Moby Niki'' nela 2017[[Portoferraio]] pressonel [[Portoferraio2017]].
|Bandiera = Civil Ensign of Italy.svg
|Bandiera2 =
Riga 13:
|In_servizio_con =
|Società_armatrice = [[Moby Lines]]
|Proprietario = [[Moby Lines|Moby S.p.A.]]
|Registro_navale = [[Registro Italiano Navale|RINA]]
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|SWE|mercantile|dim=20px 20}} [[Varberg]]<br /><small>(6 settembre 1974 - aprile 1983)</small><br />{{bandieraInsegna navale|PAN|mercantile|dim= 20}} [[Panamá (città)|Panamá]]<br /><small>(aprile 1983 - ottobre 1999)</small><br />{{simboloInsegna navale|Civil Ensign ofITA|mercantile|dim= Italy.svg20}} [[Genova]]<br /><small>(ottobre 1999 - 24 maggio 2011)</small><br />{{bandieraInsegna navale|PAN|mercantile|dim= 20}} [[Panamá (città)|Panamá]]<br /><small>(24 maggio 2011 - gennaio 2014)</small><br />{{bandieraInsegna navale|CYP|mercantile|dim= 20}} [[Limassol]]<br /><small>(gennaio 2014 - ottobre 2016)</small><br />{{simboloInsegna navale|Civil Ensign ofITA|mercantile|dim= Italy.svg20}} '''[[Napoli]]'''<br /><small>(dal2016- 12 ottobre 2016)</small>
|Identificazione =
[[Indicativo di chiamata|nominativo internazionale]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|IBPK}}
Riga 23:
|Costruttori = Werft Nobiskrug GmbH
|Cantiere = [[Rendsburg]], [[Germania Ovest]]
|Impostazione = 23 ottobre [[1973]]
|Varo = 25 maggio [[1974]]
|Padrino =
|Madrina =
Riga 30:
|Completamento =
|Costo_originale =
|Consegna = 6 settembre [[1974]]
|Viaggio_inaugurale =
|Entrata_in_servizio = 8 settembre [[1974 ]]
|Ammodernamento =
|Cattura =
|Nomi_precedenti = '''''Europafärjan III''<br''' /><small>(6 settembre 1974 - 24 aprile 1983)</small><br />'''''Corsica Serena II''<br''' /><small>(24 aprile 1983 - ottobre 1999)</small><br />'''''Corsica Serena Seconda''<br''' /><small>(ottobre 1999 - 24 maggio 2011)</small><br />'''''European Voyager''<br''' /><small>(24 maggio 2011 - 12 ottobre 2016)</small>
|Fuori_servizio =
|Disarmo =
Riga 64:
|Ref = {{Cita web | url = https://www.leonardoinfo.com/leonardoInfo/LeoInfoLogInExternalServlet?ImoNum=7350090 | titolo = Moby Niki | sito = leonardoinfo.com | accesso = 26 dicembre 2016}}<br />{{Cita web | url = http://www.faktaomfartyg.se/europafarjan_III_1974.htm | titolo = M/S Europafärjan III (1974) | lingua = sv | sito = faktaomfartyg.se | accesso = 26 dicembre 2016}}
}}
La '''''Moby Niki''''' è una nave [[Roll-on/roll-off|ro-ro]] passeggeri appartenente da ottobre 2016 alla [[Moby Lines]].
 
== Servizio ==
 
[[File:Corsica Serena Seconda (actuel 'European Voyager').jpg|thumb|left|La nave come ''Corsica Serena Seconda'' in servizio per [[Corsica Ferries - Sardinia Ferries]] a [[Calvi (Corsica)|Calvi]] nel 2011.]]
 
La nave fu varata il 25 maggio 1974 con il nome di ''Europafärjan III'' e venne consegnata il 6 settembre dello stesso anno alla proprietaria Lion Ferries. Entrò in servizio, due giorni più tardi, tra [[Varberg]], in Svezia, e Grenaa, in [[Danimarca]]. Nell'agosto 1982 la proprietà della nave passò alla Varberg - Grenå Linjen Ab, controllata di Stena Line, ma la ''Europafärjan III'' mantenne momentaneamente inalterati nome e rotta. Nel marzo 1983 la nave fu venduta alla Tourship dell'armatore [[Pascal Lota]], venendo in seguito ribattezzata ''Corsica Serena II'' ed entrando in servizio per [[Corsica Ferries]] nei collegamenti per la Corsica.