Tod's: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione template aziende e fix vari agli standard using AWB |
|||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Tod's
|logo = Tod's.png
|forma societaria = Società per azioni
Riga 13:
|sede = [[Sant'Elpidio a Mare]]
|gruppo =
|
* [[Fay (abbigliamento)|Fay]]
* [[Roger Vivier]]
Riga 38:
== Storia ==
È fondata agli inizi del Novecento da Filippo Della Valle, un calzolaio che cuce suole e tomaie nella cucina di casa. Apre poi una bottega da calzolaio.
Alla fine degli anni sessanta il figlio Dorino fonda, aiutato dalla moglie, la prima azienda artigiana a [[Sant'Elpidio a Mare]], oggi in [[provincia di Fermo]]
Una breve parentesi di fronte all'inizio dell'era Tod's, un marchio scelto perché ha il pregio di essere pronunciato nella stessa maniera in tutte le lingue e che sarà anche il nome della holding operativa del gruppo. Agli inizi degli anni ottanta Diego (sarà poi affiancato dal fratello più giovane di 12 anni, Andrea) lancia infatti con il marchio Tod's i primi mocassini dalla caratteristica suola di gomma formata da 133 piccole sfere, un lungo processo che richiede circa 100 passaggi di lavorazione di cui molti svolti manualmente. Il marchio Tod's si distingue presto per i cuoi americani e le 'croste' inglesi che provengono da concerie artigianali. Nel 1986, anno in cui lancia anche il marchio Hogan, Diego della Valle viene nominato ufficialmente amministratore delegato della Tod's S.p.a. che ben presto da piccola azienda familiare si trasforma in un brand di lusso nel settore calzature e pelletteria. Poco dopo lancia anche i giacconi Fay, ispirati agli indumenti dei pompieri di New York e quindi un abbigliamento informale che non intende seguire la moda.
|