Traghetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SanniBot (discussione | contributi)
m sostituisco template
Riga 7:
I traghetti formano anche una parte importante del sistema di [[trasporto pubblico]] di molte città in riva a laghi, fiumi e mari, permettendo il transito diretto tra due punti ad un costo molto inferiore rispetto a quello di un [[ponte]] o di un [[tunnel]].
 
In Italia il più grande e conosciuto punto di traghettamento è lo [[Stretto di Messina]] dove operano dei traghetti per mezzi gommati (società Tourist[[Caronte e& CaronteTourist]]) e ferry-boats delle [[Bluvia|Ferrovie dello Stato]] che provvedono al traghettamento dei convogli ferroviari fra la [[Sicilia]] e il continente.
 
Un traghetto per [[pedone (codice della strada)|pedoni]] o [[ciclismo|ciclisti]], che fa molte [[fermata|fermate]], come i vaporetti di [[Venezia]], viene detto anche Bus d'acqua.