Val d'Assa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Flora e fauna: linguaggio
Archeologia: ortografia
Riga 45:
 
==Archeologia==
Prima della costruzione del ponte per attraversare la vallata tra i paesi di Canove e Roana, si doveva percorrere un'antica strada, detta "la Sbarra", che scende fino al fondovalle, dove si incontra una seconda strada, detta "del Pozzo" oltre a numerosi sentieri. Uno di questi sentieri conduce ad una zona denominata "Tunkelbald" (che in cimbro significa "bosco scuro") dove sono presenti delle incisioni rupestri. Poco lontano si trova un'altra località ricca di incisioni, denominata "Romita": ambedue i siti sono recintati e visitabili solo se accompagnati da una guida. Le incisioni sono venute alla luce solo nel 1966 a seguito della piena del torrente Assa che liberò il suo greto dagli spessi [[depositi alluvionali]]. Nella zona sono presenti anche alcune grotte nelle quali sono stati rinvenuti fossili di animali preistorici e reperti databili a 3.500 anni fa.
 
==Prima guerra mondiale==