Id Software: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
fix urlstatu s
m sistemazione template aziende e fix vari agli standard using AWB
Riga 16:
|sede= [[Richardson (Texas)|Richardson]], [[Texas]]
|gruppo=[[ZeniMax Media]]
|filialicontrollate=id Software Frankfurt
|persone chiave=
*Robert Duffy (CTO)
Riga 35:
}}
 
'''id Software''' è una casa produttrice di [[videogioco|videogiochi]] situata a [[Mesquite (Texas)|Mesquite]], [[Texas]]. Il nome corretto della società è ''id Software'', con ''id'' scritto in caratteri minuscoli; in passato è stato scritto anche ''ID'' e ''iD''.
 
La compagnia fu fondata da quattro membri della società informatica [[Softdisk]]: [[John Carmack]] e [[John Romero]] ([[programmatore|programmatori]]); [[Tom Hall]] ([[game designer]]); [[Adrian Carmack]] ([[artista]]). Anche il significato è cambiato nel corso degli anni: inizialmente era l'abbreviazione di Ideas from Deep, società creata nel [[1989]] da Romero e dall'amico Lane Roathe; quindi è diventato In Demand (a richiesta, dal nome del gruppo dei programmatori creato in [[Dungeons & Dragons]]). Oggi il significato "ufficiale" fa riferimento al concetto psicologico dell'[[id (psicologia)|id]].<ref>[https://www.idsoftware.com/business/history/ www.idsoftware.com, id history] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110515031735/http://www.idsoftware.com/business/history/ |data=15 maggio 2011 }}</ref>
Riga 54:
 
Alla metà degli [[anni 1990|anni novanta]], durante lo sviluppo di ''[[Quake]]'', [[John Romero]] decise di lasciare id Software, poiché in contrasto con l'idee alla base di sviluppo del gioco. Il suo progetto di ibrido avventura-[[videogioco di ruolo|GDR]] a tema [[fantasy]] non era condiviso dalla maggior parte degli sviluppatori. La delusione che scaturì fu quella di dare le [[dimissioni]], che tuttavia vennero comunque imposte da [[John Carmack]] che riteneva insoddisfacente il lavoro svolto da Romero.<ref>
{{cita libro|nome=David|cognome=Kushner|capitolo= Il Giorno del Giudizio|pagine=190-202|titolo=[[Masters of Doom]]. Ovvero come due ragazzi hanno creato un impero e trasformato la cultura pop|anno=2005|editore=[[Multiplayer.it]] edizioni|isbn=88-89164-19-0}}</ref>
 
Nel 1997 [[Raven Software]], software house che aveva stretti rapporti con id, venne acquisita da [[Activision]]; in seguito l'azienda californiana stringerà un accordo commerciale per la distibuzione dei titoli id Software, a partire da ''[[Quake II]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.usgamer.net/articles/raven-software |titolo=From Dungeon & Dragons to Call of Duty: The Story of Raven Software|editore=USgamer|data=30 ottobre 2014 |accesso=2 aprile 2020}}</ref> L'accordo con Activision terminerà nel 2009, con l'acquisizione di id Software da parte di [[ZeniMax Media]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gamasutra.com/php-bin/news_index.php?story=24183 |titolo=Bethesda Parent ZeniMax Acquires id Software |editore=Gamasutra|data=24 giugno 2009 |accesso=2 aprile 2020}}</ref>