Samsung Electronics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix urlstatu s; fix urlstatus |
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori |
||
Riga 34:
{{Font color|white|orange|IM}}: IT e comunicazioni mobili]]
La '''Samsung Electronics Co., Ltd.''' (nota anche con l'[[acronimo]] '''SEC''', in [[Lingua coreana|coreano]] 삼성전자, letteralmente "tristar electronics") è una [[Multinazionale|società di]] [[elettronica]] [[multinazionale]] sudcoreana con sede a [[Suwon]], in Corea del Sud, tra i maggiori produttori mondiali nel settore dell'[[elettronica di consumo]] e degli [[elettrodomestici]]. A causa di alcune proprietà incrociate,<ref name="ow">{{Cita web|url=https://doc.research-and-analytics.csfb.com/docView?sourceid=em&document_id=x574187&serialid=OrpldCkw5pCaYjZCCElk2xVOjbtbVIR7wckXF3W%2BiWE%3D|titolo=Korea Market Strategy – How to untangle Samsung group's ownership?|cognome=Kim|nome=Gil|editore=[[Credit Suisse]]|data=18 giugno 2014|p=36|accesso=22 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160205033909/https://doc.research-and-analytics.csfb.com/docView?sourceid=em&document_id=x574187&serialid=OrpldCkw5pCaYjZCCElk2xVOjbtbVIR7wckXF3W%2BiWE%3D|dataarchivio=5 febbraio 2016}}</ref> è la compagnia di punta del [[chaebol]] [[Samsung]], pari al 70% delle entrate del gruppo nel 2012.<ref>{{Cita web|url=http://sgsg.samsung.com/Introducing_Samsung_GSG_final.pdf|titolo=Samsung Global Strategy Group 2013|accesso=5 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140502005229/http://sgsg.samsung.com/Introducing_Samsung_GSG_final.pdf|dataarchivio=2 maggio 2014}}</ref> Samsung Electronics ha [[Catena di montaggio|catene di montaggio]] e reti di vendita in 80 paesi e impiega circa 308.745 persone.<ref name="smartphonemaker">{{Cita web|url=https://news.samsung.com/global/fast-facts|titolo=Fast Facts: Samsung Electronics-All data as of 2016|editore=Samsung Electronics|data=28 marzo 2017|accesso=24 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190321163529/https://news.samsung.com/global/fast-facts|dataarchivio=21 marzo 2019}}</ref> È il maggiore produttore mondiale di [[
== Storia ==
=== La creazione e i primi anni (1969-1987) ===
'Venne creata col nome di ''Samsung Electric Industries'' come parte industriale del Gruppo [[Samsung]] nel 1969 a [[Suwon]], in [[Corea del Sud]], divisione [[elettronica]] del [[Samsung|Gruppo Samsung]].<ref name="Samsung2">{{Cita web|url=http://www.thegadgetbase.com/2014/10/samsung.html|titolo=History – Corporate Profile – About Samsung – Samsung|accesso=10 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180302044719/http://www.thegadgetbase.com/2014/10/samsung.html|dataarchivio=2 marzo 2018}}</ref> Sebbene il gruppo non disponesse di tecnologia e risorse sufficienti perché è entrato nel settore più tardi anche rispetto ai suoi concorrenti all'interno del paese, e sebbene abbia attirato da loro una notevole quantità di critiche per la collaborazione con aziende giapponesi, Samsung Electric è riuscita a stabilire una joint venture chiamata Saumsung-Sanyo Electric con [[Sanyo]] e [[Sumitomo Corporation]] del Giappone nello stesso anno in cui è entrata in affari.<ref>{{Cita web|url=http://www.etnews.com/200804270009|titolo=삼성전자의 태동, 외국기술과의 합작|data=28 aprile 2008|accesso=4 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181104130001/http://www.etnews.com/200804270009|dataarchivio=4 novembre 2018}}</ref> I suoi primi prodotti erano apparecchi elettronici ed elettrici tra cui televisori, [[Calcolatrice|calcolatrici]], [[Frigorifero|frigoriferi]], condizionatori d'aria e lavatrici. Nel 1970, Samsung Group fondò un'altra filiale, Samsung-NEC, insieme alla giapponese [[NEC Corporation
Nel 1981, Samsung Electric Industries aveva prodotto oltre 10 milioni di [[Bianco e nero|televisori in bianco e nero]]. Nel febbraio 1983, il fondatore di Samsung, [[Lee Byung-chul]]l, insieme al consiglio di amministrazione e all'accordo di Samsung sull'industria e alle società e aiutando sponsorizzando l'evento, fece un annuncio in seguito soprannominato la "dichiarazione di Tokyo", in cui dichiarò che Samsung intendeva diventare un fornitore di [[DRAM|memoria ad accesso casuale dinamico]] (DRAM). Un anno dopo, Samsung annunciò di aver sviluppato con successo una DRAM da 64 [[Chilobit|kb]]. Nel processo, Samsung utilizzò le tecnologie importate dalla [[Micron Technology]] degli Stati Uniti per lo sviluppo di DRAM e [[Sharp Corporation|Sharp]] del Giappone per [[SRAM]] e [[Read Only Memory|ROM]].<ref>{{Cita web|url=http://www.oecd.org/korea/2098646.pdf|titolo=The Korean system of innovation and the semiconductor industry:a governance perspective|accesso=4 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180517111730/http://www.oecd.org/korea/2098646.pdf|dataarchivio=17 maggio 2018}}</ref> Nel 1988, Samsung Electric Industries si fuse con Samsung Semiconductor & Communications per formare Samsung Electronics,<ref>{{Cita web|url=http://www.samsung.com/sec/aboutsamsung/company/history/|titolo=연혁 {{!}} 회사소개 {{!}} Samsung 대한민국|sito=Samsung sec|lingua=ko|accesso=22 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180422202318/http://www.samsung.com/sec/aboutsamsung/company/history/|dataarchivio=22 aprile 2018}}</ref> come in precedenza, non erano state una società leader insieme, ma non erano rivali, infatti stettero in contatto fino a quando non si unirono.
Riga 232:
=== Canada ===
[[File:SamsungExperienceStoreTorontoEatonCentre.jpg|alt=|miniatura|Samsung Experience Store al
==== Toronto ====
|