Discussione:Comune di Parigi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiungo template |
→La forma di governo non è anarchica: nuova sezione |
||
Riga 82:
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:12, 6 lug 2019 (CEST)
== La forma di governo non è anarchica ==
Bisogna cambiare la forma di governo da socialismo anarchico a dittatura del proletariato, in quanto secondo le analisi di Lenin e Marx quello che avvenne fu la distruzione del vecchio apparato burocratico statale borghese e l'inizio della transizione al socialismo sostituendo i vecchi burocrati con ministri eletti a suffragio universale nei consigli con salari da operai per evitare il carrierismo. non si tratta di anarchia in quanto lo stato esisteva solo che la classe dominante era il proletariato.
L'anarchia è una società senza stato, gerarchie e moneta, invece all'interno della Comune di Parigi uno stato esisteva eccome
ecco le fonti: <nowiki>https://www.marxists.org/archive/marx/works/1871/civil-war-france/ch05.htm</nowiki> <nowiki>https://www.marxists.org/italiano/lenin/1911/comune.htm</nowiki> --[[Utente:Ermarx|Ermarx]] ([[Discussioni utente:Ermarx|msg]]) 17:16, 5 lug 2022 (CEST)
| |||