Retro Engine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Wikilink. |
m Sposto sezione. |
||
Riga 17:
Nel 2009, [[SEGA]] ha chiesto ai propri fan idee su un gioco da proporre su [[iOS]]. Come risposta, Whitehead ha prodotto un video dimostrativo che mostrava ''Sonic CD'' in esecuzione su un [[iPhone]]<ref name="iOS interview">{{cita news|lingua=en|autore=Eli Hodapp|url=https://toucharcade.com/2009/07/29/christian-whitehead-on-sonic-cd-and-his-retro-engine/|titolo=Christian Whitehead On ‘Sonic CD’ and His Retro Engine|pubblicazione=TouchArcade|data=29 luglio 2009|accesso=7 agosto 2020}}</ref>. In seguito, SEGA ha ufficialmente pubblicato la [[Portabilità|conversione]] nel 2011 per varie piattaforme, come Xbox 360, PlayStation 3, Microsoft Windows, iOS e Android. Whitehead, insieme al compagno di scena Sonic Simon "Stealth" Thomley, è stato successivamente incaricato di creare remake di ''Sonic 1'' e ''Sonic 2'' utilizzando quel motore, pubblicato per piattaforme mobili nel 2013<ref name="History">{{cita news|lingua=en|autore=Jared Nelson|url=https://toucharcade.com/2014/10/19/sonic-3-knuckles-ios-port/|titolo=Hey Sega! This ‘Sonic 3 & Knuckles’ iOS Port Needs to Happen|pubblicazione=TouchArcade|data=19 ottobre 2014|accesso=7 agosto 2020}}</ref>. Whitehead, Thomley, e PagodaWest Games in seguito ha collaborato ad un nuovo titolo di ''Sonic'', ''Sonic Mania'', che gira su una versione aggiornata del Retro Engine. Il gioco è stato rilasciato nell'agosto 2017. Nel 2014, per celebrare il ventesimo anniversario dell'uscita di Sonic 3 & Knuckles, Whitehead e Thomley hanno prodotto una dimostrazione del concetto che mostrava il gioco usando il motore su un iPhone. Nonostante il supporto dei fan, il progetto non fu mai approvato da SEGA<ref name="History" />.
== Giochi che fanno uso di Retro Engine ==▼
== Accoglienza ==▼
I recensori hanno elogiato il Retro Engine per le sue prestazioni, che è stato definito l'equivalente all'emulazione dei giochi originali. TouchArcade ha fatto riferimento ai remaster di ''Sonic the Hedgehog'' e ''Sonic the Hedgehog 2'' come "spettacolari"<ref name="History"/>.▼
▲==Giochi che fanno uso di Retro Engine==
{| class="wikitable sortable" width="auto"
|-
Line 49 ⟶ 46:
| [[Nintendo Switch]], [[Xbox One]], [[PlayStation 4]], [[Microsoft Windows]]
|}
▲== Accoglienza ==
▲I recensori hanno elogiato il Retro Engine per le sue prestazioni, che è stato definito l'equivalente all'emulazione dei giochi originali. TouchArcade ha fatto riferimento ai remaster di ''Sonic the Hedgehog'' e ''Sonic the Hedgehog 2'' come "spettacolari"<ref name="History"/>.
== Note ==
|