Vo': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
{{Template:Comune
|nomeComune =
|linkStemma =
|siglaRegione = VEN
|siglaProvincia = PD
Riga 19:
|anno = 30-05-05
|densita = 170
|frazioni = Boccon, Cortelà,
|comuniLimitrofi = [[Agugliaro]] (VI), [[Albettone]] (VI), [[Cinto Euganeo]], [[Galzignano Terme]], [[Lozzo Atestino]], [[Rovolon]], [[Teolo]]
|cap = 35030
Riga 30:
|sito = http://www.comune.vo.pd.it/ <!-- http://www.comune.bovezzo.bs.it/ -->
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''Vo'''' è un comune di 3.432 abitanti della [[provincia di Padova]], posto sul versante ovest dei [[Colli Euganei]]. Il comune di
== Curiosità ==
Il comune di
Gli altri comuni sono: [[Ne (GE)|Ne]] ([[Provincia di Genova|GE]]), [[Re (VB)|Re]] ([[Provincia del Verbano Cusio Ossola|VB]]), [[Ro (FE)|Ro]] ([[Provincia di Ferrara|FE]]) e [[Lu (AL)|Lu]] ([[Provincia di Alessandria|AL]]).
==Storia==
Già prima dell'anno 1000 si hanno notizie nei documenti antichi delle frazioni di Zovon, Boccon e Cortelà.
In epoca medievale vi sorgevano due castelli: uno appartenente alla nobile famiglia dei Da Vo', un altro, che sorgeva in località Castellaro, della famiglia Maltraversi.
Tra il XVI e il XVII secolo importanti famiglie veneziane (tra cui i [[Contarini]] e i [[Venier]]) fecero costruire nel territorio di
Nel 1902 venne stabilito come nuovo capoluogo
|