Il vangelo secondo Simone e Matteo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.49.5.107 (discussione), riportata alla versione precedente di Atarubot Etichetta: Rollback |
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari |
||
Riga 78:
Purtroppo però, Matteo resta impigliato in un chiodo che sporge da un muro e pensando di essere stato catturato lancia il sacchetto a Simone che, mancando la presa, lo lascia cadere ed osserva sconsolato il passaggio di un rullo compressore che ne schiaccia il contenuto riducendolo in polvere.
Simone e Matteo delusi ed abbattuti continuano a fuggire mentre discutono di nascondersi in
===Similitudini alla trama===
Riga 89:
== Distribuzione ==
=== Distribuzione all'estero ===
In [[Francia]] il film uscì con il titolo di ''Trinità, nous voilà''<ref>[https://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/noi-non-siamo-angeli/16995/ cinematografo.it]</ref> (Trinità eccoci qua) per sfruttare la fama dei film ''[[Lo chiamavano Trinità...]]'' e di''[[...continuavano a chiamarlo Trinità]]'' (interpretati da Bud Spencer e Terence Hill) pur non avendo alcun legame con essi.
== Colonna sonora ==
Il brano ''On my way'' è stato scritto da [[Emma de Angelis]], suonato da ''Juniper'' ([[Maurizio De Angelis]] e [[Guido De Angelis]]) e distribuito da ''Bixio Music Group LTD''<ref>{{cita web|url= https://www.idm.nyc/#!details?id=13983112|titolo=Ascolta On my way |lingua=en|accesso= 28 giugno 2020}}</ref> anche nota come [[Cinevox Record]].
|