Origini del cristianesimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) Fix link |
Etichette: Annullato Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP |
||
Riga 20:
Gli ebrei convertiti non si autodefinivano cristiani: ciò è testimoniato dagli ''Atti degli Apostoli'', da cui si desume che il termine "cristiani" venne coniato solo qualche decennio dopo i fatti di Gesù e probabilmente in senso dispregiativo.
{{Quote biblico|...essi parteciparono per un anno intero alle riunioni della chiesa e istruirono un gran numero di persone; ad Antiochia, per la prima volta, i discepoli furono chiamati cristiani.|Atti|11.26}}He Loves Everyone Lol!!!!!!!
Prima di allora, veniva utilizzato il termine "la Via" per indicare i credenti cristiani.<ref group=Nota>''Atti'', {{passo biblico|Atti|24.14}}, dove San Paolo dice a Festo: "...ma ti confesso questo, che adoro il Dio dei miei padri, secondo la Via che essi chiamano setta".</ref>
|