Savignano Irpino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB
ortografia
Riga 35:
}}
 
'''Savignano Irpino''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:1097}} abitanti della [[provincia di Avellino]] in [[Campania]]. Il centro abitato è arroccato su di un rilievo a forma di sella in posizione dominante la [[valle del Cervaro]]; dal 2016 è parte del club [[I borghi più belli d'Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.comune.savignano.av.it/consegna-della-bandiera-borghi-piu-belli-ditalia/|titolo=Consegna della Bandiera – Borghi più belli d’Italia|editore=comune.savignano.av.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160806163425/http://www.comune.savignano.av.it/consegna-della-bandiera-borghi-piu-belli-ditalia/|dataarchivio=6 agosto 2016}}</ref>.
 
== Geografia fisica ==
Riga 69:
* Belvedere della Tombola: da esso si può godere un ampio panorama sulla [[valle del Cervaro]].
* Belvedere del Calvario: è posto sul colle opposto alla Tombola e chiude il centro urbano.
* [[Ferrara (Savignano Irpino)|Altipiano della Ferrara]], località storica situata a circa {{M|7|ul=km}} dal centro cittadino. Vi si trovano reperti risalenti al [[neolitico]] e resti di una villa [[civiltà romana|romana]], nonché la chiesa di Santa Sofia che si erge solitaria su di un'altura, mentre di un grande castello medievale<ref name=vdm/> rimane solo il toponimo ([[monte Castello (Savignano Irpino)|monte Castello]] a 807 {{mslm}}). In questi luoghi storici si tenne, nel [[1142]], la seconda sessione delle [[Assise di Ariano]].
 
== Società ==