Chedivato d'Egitto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.55.238.182 (discussione), riportata alla versione precedente di A Random Horseman Etichetta: Rollback |
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori |
||
Riga 79:
==== L'invasione della Libia e del Sudan e la guerra d'indipendenza greca ====
Nel [[1820]] Mehmet Ali iniziò una campagna per la conquista della parte orientale della [[Libia]], annettendosi in breve tempo l'
Di quest'operazione si occupò [[Isma'il Pascià|Ismāʿīl]], figlio minore di Mehmet Ali che con 5.000 uomini nel giro di qualche mese prese la [[Nubia]] intera, mentre ordinava a [[Muhammad Bey Khusraw]] di conquistare il [[Kordofan]], fondando la città di [[Khartum]] e ottenendo i preziosi porti mercantili di [[Suakin]] e [[Massaua]].
Riga 191:
[[Categoria:Storia dell'Impero ottomano]]
[[Categoria:Antichi Stati del Vicino Oriente|Chedivato di Egitto]]
[[Categoria:
|