Baihua: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sono richiesti collegamenti ad altri documenti in lingua.
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
Altre varianti vernacolari del cinese, tra cui [[Lingua cantonese|cantonese]], [[Lingua wu|shanghainese]] e [[Lingua min nan|minnan]] (incluso [[taiwanese]]) ([[Lingua min nan|min nan]]), includono caratteri specifici e adattati, per scrivere in modo simile a come parlano le persone. Alcuni hanno persino adottato la romanizzazione, interrompendo una volta per tutte il legame con il cinese letterario. A differenza del baihua, queste forme scritte non sono state formalizzate e codificate e sono ampiamente utilizzate negli annunci commerciali e nelle comunicazioni ufficiali.
 
== Note e riferimenti ==
<references />
 
{{Portale|Cina|linguistica}}