Discussione:Pretendente al trono: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Inghilterra: aggiunta wikilink alla voce |
|||
Riga 63:
Il pretendente al trono inglese che in questa pagina è citato come conte di Londra, è in realtà il Conte di Loudoun (non London) nella Parìa di Scozia. Per convincersene basti guardare la pagina a lui riferita su en.wiki.--[[Speciale:Contributi/78.134.64.214|78.134.64.214]] ([[User talk:78.134.64.214|msg]]) 16:05, 1 mag 2012 (CEST)
:Visto che nessuno ha avuto niente da obiettare su questo punto, provvedo alla correzione del nome.--'''[[Utente:SigQualc1|SigQualc1]]''' ([[Discussioni_utente:SigQualc1|Parla con me]]) 21:30, 14 giu 2012 (CEST)
::Leggendo la voce [[Simon Abney-Hastings, XV conte di Loudoun]] però non risulta che sia effettivamente un pretendente. Bensì solo un discendente, di un'ipotetica linea di successione alternativa. --[[Speciale:Contributi/79.50.143.229|79.50.143.229]] ([[User talk:79.50.143.229|msg]]) 01:34, 16 ago 2020 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
|