Upsilon Andromedae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: specificità dei wikilink | m Bot: numeri di pagina nei template citazione | ||
| Riga 59: == Componenti del sistema == * Upsilon Andromedae A è una nana bianco-gialla di [[tipo spettrale]] F8V, simile al nostro Sole ma più giovane, più massiva e luminosa. La stella ha circa 3,3 miliardi di anni e ha [[metallicità]] simile al Sole<ref>{{Cita web|url=http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/VizieR-5?-out.add=.&-source=V/117/table1&recno=970|titolo=Record 970|sito=Geneva-Copenhagen Survey of Solar neighbourhood|autore=Nordstrom ''et al.''|anno=2004|meseaccesso=5 July|annoaccesso=2006}}</ref>. Avendo una [[massa (fisica)|massa]] di 1,3 volte il Sole, la stella avrà anche una vita più breve. Il flusso di [[radiazione ultravioletta]] per i pianeti nella [[zona abitabile]] del sistema è simile a quello che riceve la [[Terra]] dal [[Sole]].<ref name="buccino">{{Cita pubblicazione|url=http://adsabs.harvard.edu/abs/2005astro.ph.12291B|autore=Buccino, A. ''et al.''|titolo=Ultraviolet Radiation Constraints around the Circumstellar Habitable Zones|rivista=[[Icarus (rivista)|Icarus]]|volume=183|numero=2|pp=491 * Upsilon Andromedae B è una nana rossa di tipo spettrale M4.5V, dista circa 750 UA dalla componente primaria. È stata scoperta nel [[2002]], in base a dati raccolti dal progetto [[2MASS]]<ref name="lowrance">{{Cita pubblicazione|url=http://cdsads.u-strasbg.fr/cgi-bin/nph-bib_query?2002ApJ...572L..79L&db_key=AST&nosetcookie=1|autore=Lowrance, P. ''et al.''|titolo=A Distant Stellar Companion in the υ Andromedae System|rivista=[[The Astrophysical Journal]]|volume=572|numero=1|pp=L79 – L81|anno=2002}}</ref>. La stella è molto meno massiva e luminosa del Sole. Riga 71: Il 22 novembre del 2010 è stato scoperto un quarto pianeta, [[Upsilon Andromedae e]], che per massa e distanza dalla stella madre pare essere un gemello di [[Giove (astronomia)|Giove]]. La sua massa è infatti 1,06 volte quella del gigante del [[sistema solare]] e la sua distanza è quasi la stessa che separa Giove dal Sole, 5.2456 [[Unità astronomica|U.A.]], con un periodo orbitale, su un'orbita quasi circolare, di 3848.86 giorni (10,54 anni)<ref name="curiel2010">{{cita pubblicazione|url=http://www.aanda.org/index.php?option=com_article&access=standard&Itemid=129&url=/articles/aa/abs/2011/01/aa15693-10/aa15693-10.html|titolo=A fourth planet orbiting υ Andromedae|autore=S. Curiel ''et al.''|rivista=[[Astronomy & Astrophysics]]|data=2011|volume=525|pagina=A78 | doi = 10.1051/0004-6361/201015693|bibcode=2011A&A...525A..78C}}</ref> La stella pare non possedere un [[disco circumstellare]] paragonabile alla [[fascia di Kuiper]] del sistema solare<ref>{{cita pubblicazione|autore=Trilling, D. E.; Brown, R. H.; Rivkin, A. S.|data=2000|titolo=Circumstellar dust disks around stars with known planetary companions|rivista=[[The Astrophysical Journal]]|volume= 529|numero=1|pp= Non è esclusa l'esistenza di ulteriori pianeti troppo piccoli per essere rilevati. | |||