Divergo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Bieco blu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''Divergo''' fu una casa discografica italiana attiva tra il 19721974 e il 1979, anno in cui chiuse per fallimento.
 
== Storia della Divergo ==
 
La '''Divergo''' fu fondata da [[Mario De Luigi]] e [[Sergio Lodi]], con l'obiettivo di promuovere in particolare musicisti alternativipoco commerciali, caratterizzaticon una proposta artistica ricercata e dall'impegnonon politicoimmediata; la sede dell'etichetta era a Milano.<br>
IlI nomenomi più notonoti che inciseincisero per questa casa discografica èsono quelloquelli del cantautorechitarrista [[Riccardo Zappa]] e dei due cantautori [[Gianni Siviero]] e del romano [[Giorgio Lo Cascio]].<br>
La distribuzione dei dischi stampati dalla '''Divergo''' era curata dalla [[Phonogram]]
 
== I dischi pubblicati ==