Diageo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Situazione attuale: fix |
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB |
||
Riga 1:
{{Azienda
|nome= Diageo plc
Riga 30 ⟶ 29:
|slogan= Celebrating Life, Everyday, Everywhere (Celebrate la vita, Ogni giorno, Dappertutto)
}}
'''Diageo plc''' è una multinazionale inglese operante nel settore delle bevande alcoliche e fa parte delle 100 aziende con la maggior capitalizzazione nella borsa di [[Londra]].<ref>{{cita web|url=http://www.londonstockexchange.com/en-gb/pricesnews/prices/Trigger/genericsearch.htm?bsg=true&ns=DGE|titolo=DGE|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071102080220/http://www.londonstockexchange.com/en-gb/pricesnews/prices/Trigger/genericsearch.htm?bsg=true&ns=DGE|dataarchivio=2 novembre 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.nyse.com/about/listed/lcddata.html?ticker=DEO|titolo=DEO|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071226030827/http://www.nyse.com/about/listed/lcddata.html?ticker=DEO|dataarchivio=26 dicembre 2007}}</ref>. Il gruppo è nato nel [[1997]] dalla [[Fusione societaria|fusione]] di due compagnie: la [[Regno Unito|britannica]] [[GrandMet]] e l'irlandese [[Guinness (azienda)|Guinness Plc]].<ref name="nytimes.com">{{Cita web|url=https://www.nytimes.com/1997/05/13/news/33-billion-giant-guinness-to-unite-with-grand-met.html|titolo=$33 Billion giant Guinness to unite with Grand Met|data=13
== Storia ==
Il gruppo fu fondato a seguito della volontà da parte del management delle due compagnie di unire i loro business in un'unica grande conglomerata che sarebbe divenuta la prima compagnia a livello mondiale per quote di mercato nel settore delle bevande alcoliche. '''Grand Metropolitan''' era stata a sua volta creata nel [[1962]] come Grand Metropolitan Hotels Ltd., in quanto aveva originariamente cominciato ad operare nel [[1934]] come catena alberghiera; dopo l'acquisizione del produttore di bevande alcoliche e vinicole '''International Distillers & Vintners''' nel [[1973]] mutò ragione sociale e concentrò il suo business nel settore delle attività rilevate. Nel corso degli anni aveva rilevato aziende storiche del settore bevande alcoliche italiano, quali [[Cinzano]] nel [[1992]]<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/01/03/lo-spumante-parlera-inglese-la-cinzano-passa.html|titolo=Lo spumante parlerà inglese, la Cinzano passa a Grand Met|data=
Le due società si fondono nel gruppo Gmg brands|data=13 maggio
== Situazione attuale ==
Il gruppo produce principalmente [[Liquore|liquori]] ([[Vodka]], [[Whisky]], [[Gin]], [[Rum]], ecc.), ma anche [[birra]] ([[Guinness (birra)|Guinness]], [[Kilkenny (birra)|Kilkenny]]) e [[vino]] (principalmente per i mercati nord-americano e nord-europeo). Nel [[2018]], secondo la classifica della categoria stilata da Drinks International (una testata britannica reputata come miglior punto di riferimento per esperti e addetti ai lavori nel settore distillati, vini e birre, basata sui volumi di vendita e la tendenza verso i prodotti della categoria), la divisione premium ''Diageo Reserve'' è risultata la preferita sui mercato americano di whiskey e vodka con i brand ''[[Ketel One]]'' (storico prodotto di origine olandese) e ''Bulleit''; inoltre il brand ''Tanqueray'' risulta il migliore nel settore dei gin, ed la tequila ''Don Julio'' si conferma per il terzo anno consecutivo la più venduta sul mercato; infine secondo la classifica, il brand di rum guatemalteico ''Zacapa'' si piazza al quarto posto per le vendite e al terzo per popolarità.<ref>{{Cita web|url=https://www.beverfood.com/distillati-diageo-reserve-dominano-annual-brands-report-2018-drinks-international-wd98688/|titolo=I distillati Diageo Reserve dominano L’Annual Brands Report 2018 di Drinks International|data=11 gennaio 2018}}</ref> Nel [[2019]] Diageo ha riportato ricavi per 12,9 miliardi di sterline (pari a circa 15 miliardi di €) e generato utili per 4 miliardi di sterline (4,65 miliardi di €); il numero dei dipendenti impiegati è pari a 28.150 unità.<ref>{{Cita web|url=https://craft.co/diageo|titolo=Diageo|accesso=1º marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200301205827/https://craft.co/diageo|dataarchivio=1º marzo 2020|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ft.com/content/d5854dfe-5869-11ea-abe5-8e03987b7b20|titolo=Diageo warns of up to £200m profit hit from coronavirus outbreak|data=26
== Curiosità ==
La denominazione Diageo (pronuncia in inglese: ''diagìo'') è una crasi tra il termine latino '''di'''es (''giorno'') ed il termine greco '''geo''' (''terra'').<ref>{{Cita web|url=https://www.fool.com/investing/dividends-income/2006/10/12/international-superstar-stocks-diageo.aspx|titolo=International superstar stocks: Diageo|data=12
== Settori e marchi di Diageo ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|