Batcaverna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +tmp Luogo fittizio |
rimuovo wikilink errato |
||
Riga 6:
La Batcaverna venne ideata successivamente al personaggio di Batman, nel [[1943]]. Inizialmente disponeva solo di un generico e non meglio specificato "tunnel sotterraneo": la [[Batmobile]] e il [[Batplano]] erano custoditi in un vecchio fienile. Solo nel [[1942]], l'autore [[Bill Finger]] fece riferimento a un "[[hangar]] sotterraneo" a forma di caverna. Successivamente, in occasione della prima serie cinematografica di Batman, gli autori dotarono Villa Wayne di un laboratorio sotterraneo. Introdotta nel secondo episodio della serie, dal titolo ''The Bat's Cave'', questa prima Batcaverna era costituita solo da una scrivania e un piccolo archivio, non aveva energia elettrica ed era illuminata da una candela e aveva sulla parete dietro la scrivania il simbolo di Batman inciso nella roccia. L'accesso da Villa Wayne avveniva tramite un [[ascensore]] nascosto dietro una [[orologio a pendolo|pendola]].
[[Bob Kane]], creatore di Batman, era presente sul set del film e trovò buona l'idea del laboratorio sotterraneo. Ne parlò con Bill Finger, che sarebbe stato l'autore delle [[Striscia a fumetti|strisce]] di Batman anche per il 1943, e insieme crearono una nuova e più grande Batcaverna sopra la quale sorgeva un castello: questa comprendeva, oltre allo studio, un laboratorio di [[chimica]], un
==Storia==
|