Gay Lib: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
'''GayLib''' è un'associazione [[Diritti LGBT in Italia|LGBT italiana]], nata nel 1997 a [[Milano]], che raggruppa [[gay]] [[liberalismo|liberali]].
 
GayLib è un’associazione politico-culturale di ispirazione liberaldemocratica e di centrodestra* per il riconoscimento e la tutela dei diritti civili delle persone gay, lesbiche e trans e delle coppie omoaffettive.
 
L'idea alla base della nascita movimento era quella di sensibilizzare i partiti di [[centrodestra]] sulle tematiche dei [[diritti civili]] degli [[omosessuali]].
 
GayLib è stata l'associazione promotrice dell'Oscad, (Osservatorio contro gli atti discriminatori), proposta al Capo della Polizia e ilal Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri e istituita nel giugno del 2010. L'associazione è impegnata da tempo nella formalizzazione di un testo di legge che sanzioni con chiarezza l’aggravante nei reati di omicidio, violenza, molestia e incitamento all’odio che manifestino un palese sfondo omotransfobico (legge antiomofobia o estensione della [[legge Mancino]]).
 
== Obiettivo dell'associazione ==