Spinete: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 95:
Nonostante il [[Terremoto del 1805|terremoto]] che colpì la regione il 26 luglio 1805, che provocò gravi danni alle costruzioni, alcuni monumenti più importanti del patrimonio architettonico locale sono ancora visibili.
 
Il palazzo baronale di età cinquecentesca che con estrema probabilità, in origine era un fortilizio voluto dai [[normanni]]<ref>[http://www.matese.org/comuni/spinete.htm Matese.org - I comuni del Matese<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> nasconde una bella corte interna e loggiato<ref>https://www.sapere.it/enciclopedia/Spin%C3%A9te.html</ref>, al cui interno sulla destra è visibile, scolpita, la figura di una sirena con doppia coda. Dovrebbe risalire, considerati gli elementi formali, al XV-XVI secolo. Nonostante lo stato di quasi totale abbandono, il palazzo marchesale mantiene inalterato il fascino che caratterizza le opere medievali<ref>https://castelliere.blogspot.it/2014/03/il-castello-di-mercoledi-27-marzo.html</ref>.
 
La chiesa di Santa Maria Assunta di origine antica che, secondo gli schemi insediativi medievali, era stata realizzata accanto al castello-palazzo, e quella di San Pietro Apostolo.