Aglaocetus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Forgot to put reference tag |
sostituisco template deprecato e lo sposto nel relativo paragrafo |
||
Riga 63:
''Aglaocetus'' è considerato un rappresentante relativamente primitivo dei misticeti, e dà il nome a una famiglia ([[Aglaocetidae]]) considerata alla base del gruppo dei balenotteridi ([[Balaenopteridae]]). ''Aglaocetus'' era caratterizzato da mascelle dotate di un processo ascendente molto ridotto, che lo distingueva dalle forme attuali. Altri misticeti estinti dotati di questa caratteristica erano i diorocetidi (come ''[[Diorocetus]]'') e i pelocetidi (come ''[[Cophocetus]]'').
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
*P. J. Van Beneden. 1859. Rapport de M. Van Beneden. Bulletins de L'Academie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux-Arts de Belgique 8:123-146
*P. J. Van Beneden. 1880. Les mysticetes a courts fanons des sables des environs d'anvers. Bulletins de L'Academie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux-Arts de Belgique 1880:11-27
| |||