Arthur Light: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m fix vari, typos fixed: desiderio di voler → desiderio di using AWB
Riga 41:
Guidato dalla colpa e dal dubbio, grazie in parte alla presenza del fantasma di Finlay, il Dottor Light entrò a far parte della [[Suicide Squad]], un gruppo di super criminali incarcerati, incaricati dal Governo degli Stati Uniti a portare a termine pericolosissime missioni segrete in cambio dell'[[indulto]]. In una missione contro la super squadra patriottica chiamata "[[Force of July]]", incontrò [[Sparkler]], il membro più giovane del gruppo. La presenza del ragazzo super dotato, gli ricordò delle sue sconfitte passate, e scagliatosi contro Sparkler, lo uccise con un colpo al petto.
 
Durante il periodo con la Squad, il Dott. Light dimostrò il semplice desiderio di voler piacere agli altri membri. Vide la sua occasione quando un misterioso forestiero armato di torte si scatenò contro il gruppo, ma nessuno credette veramente che Light fosse stato colpito.
 
Finalmente il fantasma di Finlay convinse Light a divenire un eroe durante una missione dove molti membri del gruppo, alcuni involontariamente, viaggiarono fino ad [[Apokolips]]. Light fu subito ucciso dai [[Parademoni]]. Quindi venne mandato all'[[Inferno]], dove fu fisicamente riunito a Finlay. Sotto osservazione di un demone minore e del suo noioso assistente, entrambi furono espulsi dall'Inferno ritornando in vita. Entrambi morirono di nuovo subito dopo: Arthur Light soffocò mentre si trovava nella sua bara, mentre lo scheletro di Finlay si fece strada verso la superficie dalla sua tomba per essere poi distrutto da una famiglia di religiosi. Arthur Light ritornò in vita una seconda volta, e sopravvisse appena alla caduta che i suoi torturatori demoniaci avevano programmato come fatale. Arthur trovò anche il tempo di impossessarsi del corpo della Dottoressa Light femminile, Kimiyo Hoshi. Con l'aiuto di una sua insegnante, Kimiyo riuscì a espellere Arthur dal suo corpo.