Atari BASIC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Voci correlate: nel template |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210210)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot |
||
Riga 10:
}}
L''''Atari BASIC''' è un [[linguaggio interpretato|interprete]] del [[linguaggio di programmazione]] [[BASIC]] sviluppato per i [[Famiglia Atari 8-bit|computer ad 8 bit]] basati sul [[microprocessore]] [[MOS 6502]] commercializzati da [[Atari, Inc.]] nei primi [[anni 1980|anni ottanta]]. L'interprete fu inizialmente distribuito su una [[cartuccia (supporto)|cartuccia]] da 8 [[byte|kB]] di [[Read-only memory|ROM]] e successivamente venne integrato nella memoria dei modelli XL/XLE, che lo caricavano in automatico se il computer veniva avviato senza nessuna cartuccia inserita nell'apposita porta. Il [[codice sorgente]] dell'Atari BASIC, completo di commenti e delle specifiche di progetto, fu pubblicato in un libro nel [[1983]].<ref name="wilko">{{cita libro|cognome=Wilkinson|nome=Bill|anno=1983|titolo=The Atari BASIC Source Book|url=https://archive.org/details/ataribooks-the-atari-basic-source-book|editore=Compute! Books|isbn=0-942386-15-9}}</ref>
==Le origini del linguaggio==
|