Discussione:Problemi di Hilbert: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina sostituita con 'La lista'
m Annullate le modifiche di 81.208.106.70 (discussione), riportata alla versione precedente di Trovatore
Riga 1:
La lista è mooooolto approssimativa, il 7 problema, ad esempio è risolto solo in pochi casi particolari, il caso con β irrazionale qualunque è aperto, il decimo è irresolubile ([http://logic.pdmi.ras.ru/Hilbert10/history/history.html]) e via così. Guardare [http://mathworld.wolfram.com/HilbertsProblems.html qui], [http://www.math.ethz.ch/~xbat/vorl/16open.pdf qui] e [http://www.math.cornell.edu/~irena/papers/conjectures.pdf qui] per ulteriori approfondimenti
La lista
:[[Utente:Blakwolf|BW]] 07:57, Ago 12, 2004 (UTC)
 
: Ottimo grazie..metterò tutto insieme :) Avendo preso da en:wiki, non ho ancora guardato, cercherò di fare del mio meglio (e alla fine richiamerò un matematico a controllare, mi sa :) ) Ciao e grazie, [[Utente:Ancem|Matteo]] ([[Discussioni_utente:Ancem|scrivimi]]) 08:04, Ago 12, 2004 (UTC)
 
Chiedo a chi ne sa più di me di integrare o correggere le parti già in italiano, dato che il problema 4 (ad esempio) mi convince poco, e idem il riassuntino in due parole del teorema di Godel. Sinceramente mi piacerebbe prima o poi fare come su en:wiki, in cui ogni problema ha una lunga pagina a sè..speriamo di arrivarci :) Ciao e grazie, [[Utente:Ancem|Matteo]] ([[Discussioni_utente:Ancem|scrivimi]]) 11:03, Ago 12, 2004 (UTC)
 
==2a problema==
Attualmente il tabello definisce il secondo problema cosi`: "L'insieme degli assiomi dell'aritmetica è consistente?" e l'articolo continua "La risposta al problema 2 è no". Sciocchezza, ovvero una redazione di una sezione non coordinata con le altre sezioni. Cosi` si puo' inferire che l'aritmetica sia ''inconsistente''.
 
Faro` il cambiamento minimo, cioe` di ridefinire il problema: "Si puo' ''dimostrare'' che l'insieme...." Pero` anche la risposta dev'essere rivista, dato che Hilbert non preciso`, nel famoso discorso, ''come'' si deve dimostrare tale fatti. Vedi l'articolo inglese, [[:en:Hilbert's problems]].
 
N.B. chi ne vuole discutere e` gentilmente pregago di lasciarmi un messaggio a [[:en:User talk:Trovatore]]. --[[Utente:Trovatore|Trovatore]] 19:44, 18 nov 2005 (CET)
Ritorna alla pagina "Problemi di Hilbert".