Bison: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 33:
A livello morfologico, ''Bison'' si distingue da ''Bos'' principalmente per avere 14 paia di costole anziché 12 e per la colonna vertebrale che nell'animale in piedi è parallela al suolo nel tratto lombare e fortemente inclinata verso il basso nel tratto toracico, anziché avere un andamento rettilineo. Questa caratteristica, unitamente all'enorme sviluppo delle apofisi spinose delle vertebre toraciche, fa sì che la porzione anteriore del tronco appaia più alta e più sviluppata della posteriore, conferendo all'animale il tipico aspetto gobbo. Anche la voce dei [[bisonti]] è differente da quella dei bovini addomesticati; l'emissione sonora più frequente consiste in un profondo grugnito, molto simile a quello del maiale.
 
I bisonti vengono spesso erroneamente chiamati "bufali", ma in realtà con questo termine si indicano più correttamente alcuni bovidi del genere ''[[Bubalus]]'' ed il bufalo africano ''([[Syncerus caffer]])''. Da alcuni anni, dal vello del [[Bison bison]] è ricavato un filato per maglieriaMaglieria e aguglieria di particolare pregio.
 
== Specie ==