Discussione:Incel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Termine redpillato: nuova sezione |
|||
Riga 170:
{{ping|Sayatek}} Il termine corretto in riferimento a una persona che aderisce a questa subcultura è "redpillato" e non "redpill". Nella lingua italiana le parole di derivazione anglosassone vengono spesso italianizzate. In questo caso "redpillato" è la forma italofona in participio passato del verbo inglese ''to redpill'', [https://www.vice.com/en_us/article/nnk3bm/how-to-tell-if-your-alt-right-relative-is-trying-to-redpill-you-at-thanksgiving cfr. fonte]. Il termine è usato tanto come slang quanto nella letteratura accademica [https://thepasswordunito.com/2020/05/26/il-fenomeno-degli-incel/ cfr]. Ti chiedo di annullare la tua modifica. --[[Speciale:Contributi/5.169.91.36|5.169.91.36]] ([[User talk:5.169.91.36|msg]]) 09:25, 24 ago 2020 (CEST)
:Ciao, a proposito di "Nella lingua italiana le parole di derivazione anglosassone vengono spesso italianizzate" vengono da chi? Nei dizionari non esiste, perchè inventarci parole usate solo in ambito giornalistico (peraltro al di fuori dell'ambito del "giornalismo serio")?--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 09:27, 24 ago 2020 (CEST)
| |||