Prost JS45: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
Il progetto di [[Loïc Bigois]] si rivelò valido e la vettura ebbe un buon rendimento durante tutta la stagione: Panis nelle prime sette gare conquistò un secondo, un terzo e un quarto posto; oltre al ritiro in Argentina quando era comodamente secondo, alle spalle di [[Jacques Villeneuve]] e, in alcuni tratti, più veloce del canadese, a tal punto che dava l'impressione di poterlo attaccare. Continuò la buona striscia di risultati andando a punti altre due volte, financo a issarsi temporaneamente in seconda posizione nel mondiale piloti, prima del grave incidente occorsogli in [[Gran Premio del Canada 1997|Canada]], in cui si fratturò entrambe le gambe. Il suo posto venne quindi preso da [[Jarno Trulli]], prelevato dalla [[Minardi]]: l'italiano terminò al 4º posto i Gran Premi di [[Gran Premio di Germania 1997|Germania]] e [[Gran Premio di Gran Bretagna 1997|Gran Bretagna]], mentre in [[Gran Premio d'Austria 1997|Austria]] condusse per buona parte della gara, prima della rottura del motore.
Dal canto suo, Nakano andò a punti appena due volte in tutte e diciassette le gare,
La scuderia francese totalizzò 21 punti iridati e chiuse al 6º posto il campionato costruttori.
La JS45 si rivelò la miglior vettura
== Risultati Completi ==
|