A.D. - Anno Domini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo {{controllo di autorità}} vuoto
ripulisco, annullo aggiunte iniziali tradotte male dall'inglese e che citano come fonte l'homepage di AllMovie (!)
Riga 1:
{{F|fiction televisive|luglio 2016}}
{{S|fiction televisive drammatiche|fiction televisive italiane}}
{{FictionTV
Riga 86 ⟶ 85:
|rete TV = [[Canale 5]]
}}
'''''A.D. - Anno Domini''''' è una [[miniserie televisiva]] [[Italia|italo]]-[[Francia|franco]]-[[Stati Uniti d'America|statunitense]] del [[1985]] diretta da [[Stuart Cooper]], con la collaborazione di [[John A. Martinelli]] e [[Vincenzo Labella]]. La serie è suddivisa in sei parti, adattandosi alla narrazione degli Atti degli Apostoli. Essa è considerata la terza e ultima miniserie diÈ una trilogia iniziata conproduzione [[Mosè (miniserie televisiva 1974)Italia|Mosè - Il legislatoreitalo]] (del 1974), e -[[Gesù di Nazareth (miniserie televisiva)Francia|Gesù di Nazarethfranco]] (del 1977) diretta da -[[FrancoStati ZeffirelliUniti d'America|statunitense]].<ref>{{Cita web|url=https://www.allmovie.com/|titolo=AllMovie {{!}} Movies and Films Database {{!}} Movie Search, Ratings, Photos, Recommendations, and Reviews|sito=AllMovie|lingua=en-us|accesso=13 maggio 2019}}</ref>
 
La serie si basa sul [[romanzo storico]] inglese [[The Kingdom of the Wicked]], scritto da [[Anthony Burgess]], che fu a sua volta il sequel del libro di ''Burgess Man of Nazareth'', sul quale era basato il film di Zeffirelli. Il titolo è letteralmente l'abbreviazione di ''[[Anno Domini]]'' che (in latino significa " ''Nell'anno del Signore'' "), come gli eventi che accaddero nei primi anni [[Dopo Cristo|dopo cristo]].{{Senza fonte}}
 
== Trama ==
Riga 97 ⟶ 94:
 
== Trasmissione ==
In Italia ''A.D. - Anno Domini'' in [[Italia]] è stata trasmessa da [[Canale 5]] nell'autunno del 1985, in 7 puntate da 50 minuti ognuna.
 
== Crew ==
[[Stuart Cooper]] - Regista
 
[[John A. Martinelli]] - Collaboratore
 
[[Vincenzo Labella]] - Collaboratore
 
[[Enrico Sabbatini]] - Costumista
 
== Il contesto ==
{{P|[[Wikipedia:Niente ricerche originali|Ricerca originale]] POV priva del supporto di fonti.|televisione|luglio 2016}}
[[Roma]], primi anni dell'[[Impero romano|Impero]]. [[Gesù]] è morto da poco, e i suoi [[Settanta discepoli|discepoli]] si recano nella capitale per divulgare i suoi insegnamenti. L'arco cronologico rappresentato dal film si stende dall'impero di [[Tiberio]] (14 d.C. - 37) a [[Nerone]] (salito al potere nel 54, morto nel 68 d.C.), passando per il periodo di [[Caligola]] (37 - 41) e [[Claudio]] (41 - 54). Personalità diverse ed antitetiche di imperatori faranno da sfondo alle vicende dei discepoli di Gesù.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
Riga 123 ⟶ 104:
 
{{Portale|Antica Roma|cristianesimo|televisione}}
{{clear}}
 
[[Categoria:Serie televisive ambientate nell'antica Roma]]