Gianfranco Miccichè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 115096934 di 2003:CA:9731:8F00:7CB7:2ED5:E12C:AA7 (discussione) - Vandalismo
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|nome = Gianfranco Miccichè
|immagine = Gianfranco Miccichè daticamera 2008.jpg
|carica = [[Assemblea Regionale Siciliana|Presidente dell'[[Assemblea Regionale Siciliana]]
|mandatoinizio = 16 dicembre [[2017]]
|mandatofine =
Riga 11:
|predecessore2 = [[Guido Lo Porto]]
|successore2 = [[Francesco Cascio]]
|carica3 = Sottosegretario[[Ministri diper Statola alcoesione [[Dipartimentoterritoriale della funzioneRepubblica pubblicaItaliana|DipartimentoMinistro dellaper lo Sviluppo e la FunzioneCoesione PubblicaTerritoriale]]
|mandatoinizio3 = 323 maggioaprile [[20132005]]
|mandatofine3 = 2917 novembremaggio [[20132006]]
|presidente3 = [[EnricoSilvio LettaBerlusconi]]
|predecessore3 = [[Filippo''Carica Patroni Griffi]] (ministro)istituita''
|successore3 = [[AngeloRaffaele RughettiFitto]]
|carica4 = [[MinistriSottosegretario perdi laStato]] coesione territoriale[[Dipartimento della Repubblicafunzione Italianapubblica|Ministroalla perPubblica lo Sviluppoamministrazione e la Coesione Territorialesemplificazione]]
|mandatoinizio4 = 233 aprilemaggio [[20052013]]
|mandatofine4 = 1729 maggionovembre [[20062013]]
|presidente4 = [[SilvioEnrico BerlusconiLetta]]
|predecessore4 = ''carica[[Filippo istituita''Patroni Griffi]]
|successore4 = [[RaffaeleAngelo FittoRughetti]]
|carica5 = [[Ministero dell'economia e delle finanze|Viceministro dell'economia e delle finanze]]
|mandatoinizio5 = 19 ottobre [[2001]]
Riga 45:
|carica8 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|legislatura8 = [[XII legislatura della Repubblica Italiana|XII]], [[XIII legislatura della Repubblica Italiana|XIII]], [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV]], [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]] <small>(fino al 26/09/2006)</small>, [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|gruppo parlamentare8 = '''XII - XIII - XIV - XV:'''<br />- [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]<br />'''XVI:'''<br />- [[Gruppo misto|GRUPPO MISTO]] - ''componente:'' [[Grande Sud (partito politico)|Grande Sud-PPA]] <small>(Dal 18/01/2012 a fine legislatura)</small><br />''In precedenza:''<br />- [[Popolo della Libertà]] <small>(Da inizio legislatura al 3/08/2011)</small><br />- [[Gruppo misto|GRUPPO MISTO]] <small>(Dal 4/08/2011 al 18/01/2012)</small>
|coalizione8 =
|circoscrizione8 = '''XII - XIII - XIV - XVI:'''<br />[[Circoscrizione Sicilia 1|Sicilia 1]]<br/>'''XV:''' [[Circoscrizione Calabria (Camera dei deputati)|Calabria]]
|collegio8 = '''XIII:'''<br />5 ([[Cefalù)]]
 
'''XV:'''<br />[[Circoscrizione Calabria (Camera dei deputati)|Calabria]]
|collegio8 = '''XIII:'''<br />5 (Cefalù)
|tipo nomina8 =
|incarichi8 =
|carica9 = [[Eurodeputato]]
|legislatura9 = [[Europarlamentari dell'Italia della VIII legislatura|VIII]]
|mandatoinizio9 = 19 luglio [[2018]]
|mandatofine9 = 4 settembre [[2018]]
Riga 64 ⟶ 62:
|professione = Dirigente d'azienda
|sito8 = http://www.camera.it/cartellecomuni/leg16/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d37690&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml.asp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d37690&Nominativo=MICCICHE%27%20Gianfranco
|cotitolare4 = [[Michaela Biancofiore]]
|cotitolare6 =
}}
{{Bio
Riga 94:
 
=== Attività politica ===
Miccichè si avvicina alla politica negli [[Anni 1970|anni '70]], aderendo da studente al movimento di sinistra extraparlamentare [[Lotta Continua]]<ref name=lauria/>.
 
La sua esperienza politica ricomincia nel [[1993]], quando è chiamato da [[Silvio Berlusconi]] con altri uomini di [[Publitalia '80]] ad impegnarsi in [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]], di cui assume l'incarico di coordinatore regionale in [[Sicilia]].
Riga 113:
Nel gennaio del 2008, Miccichè a causa della condanna di primo grado a cinque anni per favoreggiamento semplice del governatore siciliano [[Salvatore Cuffaro|Cuffaro]] lo ha invitato alle dimissioni, rassegnate qualche giorno dopo. A febbraio del 2008, dopo averlo a lungo smentito<ref>{{cita web|url=http://www.gianfrancomicciche.net/2008/01/26/candidato-io-certamente-no-meglio-giovane-e-donna/|titolo=Candidato Io? Certamente No...|sito=blog di Gianfranco Miccichè|accesso=26 gennaio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080212071339/http://www.gianfrancomicciche.net/2008/01/26/candidato-io-certamente-no-meglio-giovane-e-donna/|dataarchivio=12 febbraio 2008}}</ref>, annuncia di volere candidarsi alla Presidenza della Regione Siciliana con una lista propria dal nome "rivoluzione siciliana", anche in contrasto con [[Silvio Berlusconi]], non potendo appoggiare il candidato ''in pectore'' del [[Movimento per le Autonomie|MpA]] e dell'[[Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro|UDC]] [[Raffaele Lombardo]] a causa del suo stretto legame con Salvatore Cuffaro. Miccichè, dopo le critiche dei suoi alleati di [[Alleanza Nazionale]]<ref>{{Cita news|url=http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=499399|titolo=Sicilia, Lo Porto a Miccichè: Progetto in barba a etica alleanza|pubblicazione=[[Il Velino]]|giorno=22|mese=02|anno=2008|accesso=3 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref> e del suo stesso Partito che lo invitano a desistere e dopo un incontro con Silvio Berlusconi e [[Marcello Dell'Utri]], rinuncia alla corsa solitaria in cambio di una posizione importante nel futuro governo Berlusconi. Il 24 febbraio annuncia quindi il proprio sostegno al centrista [[Raffaele Lombardo]].
 
==== DalPopolo PdLdella al PdL SiciliaLibertà ====
Lasciata l'ARS, nelle [[elezioni politiche italiane del 2008|elezioni politiche del 2008]] è rieletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nella lista de [[il Popolo della Libertà]]. Il 12 maggio [[2008]] il [[Consiglio dei ministri]] nomina Miccichè Sottosegretario di Stato alla [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] con delega al [[Comitato interministeriale per la programmazione economica|CIPE]].
 
Riga 124:
Nell'estate del [[2010]] il rapporto tra Gianfranco Miccichè e Raffaele Lombardo si deteriora. Quello che era il Pdl Sicilia si spacca in [[Futuro e Libertà per l'Italia]] (nuova formazione politica guidata a livello nazionale da [[Gianfranco Fini]]) e nel gruppo di ex [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] guidati da Miccichè che annunciano la nascita di un nuovo partito<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/politica/2010/09/18/news/micciche_larussa-berlusconi-7208523/|titolo=Miccichè: "Faccio un partito siciliano ma a Roma restiamo con Berlusconi" |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |giorno=18|mese=09|anno=2010|accesso=23 settembre 2010}}</ref>. Nel rimpasto che dà vita al quarto Governo della Presidenza Lombardo, il gruppo di Miccichè viene tagliato fuori e si colloca all'opposizione<ref>{{Cita news|autore=Massimo Lorello|url=http://palermo.repubblica.it/cronaca/2010/09/21/news/ecco_la_nuova_giunta_regionale_nasce_sull_asse_tra_pd_e_finiani-7291134/|titolo=Ecco la nuova giunta regionale Nasce sull'asse tra Pd e finiani|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |giorno=21|mese=09|anno=2010|accesso=23 settembre 2010}}</ref>.
 
==== LeaderForza didel FdSSud ====
Il 12 ottobre 2010 Miccichè fonda il nuovo partito denominato [[Forza del Sud]], con un gruppo parlamentare all'[[Assemblea regionale siciliana|ARS]] di 5 deputati regionali<ref>{{Cita news|autore=Antonella Romano|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/10/13/micciche-in-campo.html|titolo=Miccichè in campo|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |giorno=13|mese=10|anno=2010|pagina=4 sezione:Palermo|accesso=16 ottobre 2010}}</ref>, che viene presentato ufficialmente il 30 ottobre successivo<ref>{{Cita news|autore=Emanuele Lauria|url=http://palermo.repubblica.it/cronaca/2010/10/30/news/micciche_battezza_forza_del_sud_leali_al_governo_ma_indipendenti-8582678/|titolo=Miccichè battezza "Forza del Sud" "Ora il premier cambi stile di vita"|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |giorno=30|mese=10|anno=2010|accesso=31 ottobre 2010}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/politica/10_ottobre_30/micciche-forza-sud-berlusconi_46020a5a-e41a-11df-9798-00144f02aabc.shtml|titolo=Miccichè dà vita alla Forza del Sud A Berlusconi: «Fedeltà non è infinita»|pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |giorno=30|mese=10|anno=2010|accesso=31 ottobre 2010}}</ref>.
 
Il 18 gennaio 2012 alla Camera nasce la componente “Grande Sud-Ppa” che raccoglie tutti i deputati vicini a Forza del Sud fino ad allora iscritti al Gruppo Misto, non iscritto a nessuna componente. Vi aderiscono 9 deputati: Miccichè, [[Giuseppe Fallica]], [[Maurizio Iapicca]], [[Ugo Grimaldi]], [[Giacomo Terranova]], [[Marco Pugliese]], [[Francesco Stagno d'Alcontres]], [[Gerardo Soglia]]. Aderisce alla componente anche [[Aurelio Misiti]] (ex [[Italia dei Valori|IdV]]) già Sottosegretario di Stato e Viceministro del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del [[Governo Berlusconi IV]], che diventa capogruppo della nuova componente e vicepresidente del [[Gruppo Misto]].
 
==== La candidaturaCandidatura alla presidenza della Regione Siciliana ====
Il 28 agosto [[2012]] Gianfranco Micciché annuncia la propria candidatura a Presidente della [[Regione Siciliana]] per le elezioni di ottobre, dopo aver dato inizialmente l'appoggio al candidato del centrodestra [[Nello Musumeci]], candidandosi in contrapposizione. Viene sostenuto oltre che dal suo partito [[Grande Sud (partito politico)|Grande Sud]], dal [[Partito dei Siciliani]] (emanazione del [[Movimento per le Autonomie]] (MpA) del presidente dimissionario della Regione [[Raffaele Lombardo]], da [[Futuro e Libertà per l'Italia]] e dal [[Movimento Popolare Siciliano]] (MPS) nato da fuoriusciti del Mpa, dell'Udc e di Api.<ref>[http://www.forzadelsud.it/sicilia-micciche-sciolgo-riserva-mi-candido-alla-presidenza-della-regione/ Miccichè: "Mi candido alla presidenza della Regione Siciliana nelle elezioni di ottobre 2012"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120903105039/http://www.forzadelsud.it/sicilia-micciche-sciolgo-riserva-mi-candido-alla-presidenza-della-regione/ |data=3 settembre 2012 }}</ref>.