Argoclima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: sistemazione template aziende e fix vari agli standard
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Riga 47:
La Argoclima progetta e produce con i marchi ''Argo'' e ''Technibel'', apparecchi per la climatizzazione ([[climatizzatori]], [[deumidificatori]], [[umidificatori]], purificatori d'aria), per il riscaldamento ([[caldaia (riscaldamento)|caldaie]], [[pompa di calore|pompe di calore]] e stufe) e altri tipi di elettrodomestici, negli stabilimenti di Gallarate (dove ha sede) e [[Reyrieux]] ([[Francia]]).
 
Nel [[2009]] ha realizzato ricavi per oltre 100 milioni di euro<ref>[{{Cita web |url=http://www.bresciaoggi.it/stories/Economia/169547__argoclima_il_caldo_d_forza_al_business/ |titolo="Argoclima, il caldo dà forza al business" - BresciaOggi.it, 24 luglio 2010] |accesso=30 novembre 2011 |dataarchivio=5 settembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100905130823/http://www.bresciaoggi.it/stories/Economia/169547__argoclima_il_caldo_d_forza_al_business/ |urlmorto=sì }}</ref>, e commercializza i suoi prodotti in Italia, [[Unione europea]], [[Europa Orientale]] e [[America Meridionale]].
 
Il capitale della società è controllato dalla [[holding]] di famiglia ''Aer.Fi.'' (9,13%) e dall'[[amministratore delegato]] Paolo Nocivelli (90,87%), figlio di Gianfranco<ref>''Argo, polo logistico per il mondo '' - Giornale di Brescia, 20 maggio 2010</ref>.