Strada statale 15 Via Flavia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
aggiornamento
Riga 20:
|tracciato =
}}
La '''strada statale 15 Via Flavia (SS 15)''' èera una [[Strade statali in Italia|strada statale italiana]], che in origine collegava [[Trieste]] a [[Pola]]. In seguito ai mutamenti confinari conseguenti alla [[seconda guerra mondiale]], il suo tracciato fu notevolmente accorciato, terminando al [[Valico di Rabuiese]]. La parte italiana del percorso attualmente è classificata con la numerazione SR TS 37.
 
== Storia ==
Riga 33:
In seguito alla modifica dei confini conseguente al [[Trattato di Parigi (1947)|trattato di Parigi del 1947]], gran parte della strada venne assegnata alla [[Jugoslavia]].
 
{{cn|Nel [[2009]], in seguito all'apertura del [[Nuova strada ANAS 326 Raccordo Lacotisce-Rabuiese|raccordo autostradale Lacotisce-Rabuiese]], la SS 15 venne declassata e ceduta alla [[Provincia di Trieste]], che l'ha classificata inizialmente come SRSP TSEX 37SS15.}}
 
Nel [[2018]], in seguito alla soppressione delle province nella regione [[Friuli-Venezia Giulia|Friuli Venezia Giulia]], la strada è divenuta di competenza regionale e gestita da [[Friuli Venezia Giulia Strade]]. Attualmente non ha alcun numero assegnato ed èInizialmente indicata nei documenti ufficiali come "stradaStrada di Aquilinia".<ref>{{Cita web|url=http://www.fvgstrade.it/cms/data/pages/files/000010_resource2_orig.pdf|titolo=Sito ufficiale di FVG Strade}}</ref> , senza alcuna numerazione, nel 2019 riceve la numerazione SR TS 37.<ref>{{Cita web|url=http://mtom.regione.fvg.it/storage//2019_1395/Allegato%201%20alla%20Delibera%201395-2019.pdf|titolo=Sito della Regione FVG}}</ref>
 
Nel [[2018]], in seguito alla soppressione delle province nella regione [[Friuli-Venezia Giulia|Friuli Venezia Giulia]], la strada è divenuta di competenza regionale e gestita da [[Friuli Venezia Giulia Strade]]. Attualmente non ha alcun numero assegnato ed è indicata nei documenti ufficiali come "strada di Aquilinia".<ref>{{Cita web|url=http://www.fvgstrade.it/cms/data/pages/files/000010_resource2_orig.pdf|titolo=Sito ufficiale di FVG Strade}}</ref>
== Percorso ==
[[File:Grande Viabilità Triestina.svg|thumb|left|Il sistema di collegamento a 4 corsie intorno a Trieste, chiamato [[Grande Viabilità Triestina]]]]
[[File:Via Flavia (TS).jpg|thumb|upright=0.7|Un tratto della via Flavia nei pressi di Aquilinia]]
Inizia a [[Trieste]], in Piazzale [[Antonio Bajamonti|Antonio Baiamonti]], dopo aver superato lo [[Stadio Nereo Rocco]], la zona industriale e la periferia sud-est della città, entra nel comune di Muggia, nella frazione di Aquilinia, ove termina all'innesto con la stradaSR prrovincialeTS 14 per [[Muggia]] e la provincialeSR TS 35 per [[Capodistria]].
 
Fino alla seconda guerra mondiale il suo percorso coincideva pressappoco con quello della strada consolare, in quanto arrivava fino a Pola (per un totale di circa 145&nbsp;km); nel 1947 la parte che va a sud del [[Quieto (fiume)|fiume Quieto]] fu ceduta alla [[Jugoslavia]], mentre da Rabuiese al Quieto seguì le sorti della Zona B del [[Territorio Libero di Trieste]].
 
La sua lunghezza è particolarmente ridotta, 5,110&nbsp;km, ma nonfino neal inficia2008 l'importanza, trattandosi diera una delle arterie più importanti per il flusso [[turismo|turistico]] e [[commercio|commerciale]] destinato alla costiera dell'[[alto Adriatico]] dell'Istria. Con l'apertura del [[Autostrada Sistiana-Rabuiese|raccordo autostradale Lacostice-Rabuiese]] (19 novembre [[2008]]), che collega direttamente il sistema autostradale italiano con quello del litorale [[Slovenia|sloveno]], il traffico su questa arteria, particolarmente elevato nei mesi estivi, si è ridotto notevolmente.<ref>[http://www.comune.muggia.ts.it/rassegnastampa.php?c=2203 Comune di Muggia] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091209020549/http://www.comune.muggia.ts.it/rassegnastampa.php?c=2203 |data=9 dicembre 2009 }}</ref><ref>[http://www.stradeanas.it/index.php?/news/dettaglio/id/196 Strade Anas]</ref>
== Strada statale 15 racc Via Flavia ==
{{Infobox strada
Riga 72 ⟶ 73:
}}
 
La '''strada statale 15 racc Via Flavia (SS 15 racc)''' èera una [[strada statale]] [[italia]]na. Oggi è una strada gestita dal comune di Trieste.
 
Inizia dipartendosi dalla SS 15 nei pressi della zona industriale di Trieste per terminare nella zona di [[Cattinara]] e confluire nella [[strada statale 202 Triestina]]. Assume per tutta la sua interezza il nome di via Brigata Casale. Rappresenta una fondamentale via di collegamento tra la città e il [[Carso]].