Utente:Geiss/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta di link interni |
Aggiunta della collaborazione con il Dr. Roberto Delfrate e del riferimento del 3° Simposio Internazionale sulle Malattie Venose con un video |
||
Riga 30:
|StileUltima =
}}
Claude Franceschi, nato il 12 ottobre 1942 a Calenzana (Francia), è un medico [[Angiologia|angiologo]] francese. È considerato un pioniere dell’esplorazione vascolare [[Ultrasonografia|ultrasonografica]] [[ecografia Doppler|Doppler]] https://www.haemodynamicsdelfrate.com/it/emodinamica-varici/claude-franceschi. I suoi lavori, riconosciuti a livello mondiale, apportano un importante contributo all’[[emodinamica]], alla [[Patologia|fisiopatologia]], alla [[Diagnostica|diagnostica]] e al trattamento delle malattie delle [[Arteria|arterie]], delle [[Vena|vene]] e dei [[Sistema circolatorio linfatico|linfatici]]. <ref>[http://www.haemodynamicsdelfrate.com/it/emodinamica-varici/claude-franceschi Dalla Flebologia classica all'era della indagine Ecocolordoppler]</ref><br />
È in gran parte grazie ai progressi della [[Ecografia Doppler|diagnostica Doppler]], che la [[Chirurgia vascolare|chirurgia vascolare]] ha avuto il suo sviluppo negli anni settanta. Alla fine degli anni ottanta, rielabora lo studio della malattia venosa con un approccio emodinamico originale. Questa nuova visione lo porta a rifiutare la eliminazione delle vene varicose permettendogli di ideare la cura conservatrice ed emodinamica dell’[[Insufficienza venosa cronica|insufficienza venosa]] in ambulatorio (CHIVA)<ref> [http://www.chirurgiaoggi.com/video/84-prof-claude-franceschi-diagnosi-e-terapia-delle-varici-degli-arti-inferiori-medicina-amica Intervento del Prof Claude Franceschi Diagnosi e Terapia delle Varici degli arti inferiori].</ref>
Riga 54:
Insegna dal 1978 in Francia nell’ambito del Diplome de Pathologie Vasculaire (Université Paris IV e poi Paris VII). Insegna anche in numerosi altri paesi, in particolare in Algeria, Argentina, Cile, Spagna, Italia, Tunisia e negli Stai Uniti. È invitato come relatore in vari congressi internazionali<ref>[http://www.discco.unimi.it/extfiles/unimidire/401801/attachment/presentazione-e-programma-simposio-milano-2015.pdf 1st International Haemodynamic Symposium on Venous Disorders; Università degli Studi di Milano] </ref> e pubblica diversi libri ed articoli sia in Francia che all’estero.<br />
È consulente al Centre Marie Thérèse (Fondation Hôpital Saint Joseph Paris France) ed alla Casa di Cura delle Figlie di San Camillo Cremona (Italia). Insegna, inoltre, nel ambito del diploma di angiologia e di eco-doppler vascolare al CHU Pitié- Salpêtrière di Parigi. Lavora regolarmente con il dottor [https://www.poliambulatoriodallarosaprati-cremona.it/dr-roberto-delfrate/ Roberto Delfrate] a Cremona.
'''Sistema arterioso e venoso'''<br />
Riga 101:
*Charing Cross International Symposium Varicose vein treatment consensus update 5-8 Avril 2014 Londra;
*26th World Congress of the International Union of Angiology; CHIVA: principles and clinical outcomes, Dadon 10-14 Aoüt 2014, Sydney, Australia
* [[3rd International Symposium on Venous Disorders - 18-20 ott. 2018| 0:00 / 2:36 Claude Franceschi al 3rd International Symposium on Venous Disorders - 18-20 ott. 2018]] - 18-20 ott. 2018
== Bibliografia ==
|