Leica Microsystems: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: sistemazione template aziende e fix vari agli standard |
m →Microscopia ottica: |date ----> |data |
||
Riga 43:
La microscopi ottica rimane la principale attività della società. Solo tre altre aziende al mondo realizzano apparecchi simili, ovvero le giapponesi [[Nikon]], [[Olympus]] e la tedesca [[Carl Zeiss (azienda)|Zeiss]]).
Accanto ai microscopi ottici classici, si trovano anche il [[microscopio a scansione laser]], e il [[microscopio confocale]] che a marchio Leica è il [[microscopio STED]]. Con questi microscopi, sviluppati da [[Stefan Hell]] e collaboratori, anche i limiti della microscopia ottica di [[Ernst Abbe]] vengono superati.<ref>Seit 2007 ist das [http://www.leica-microsystems.com/products/confocal-microscopes/details/product/leica-tcs-sted/ TCS STED] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110609182004/http://www.leica-microsystems.com/products/confocal-microscopes/details/product/leica-tcs-sted/ |
Per la microscopia ottica classica, Leica sviluppa ottiche e accessori, software per l'analisi delle immagini, per la [[citogenetica]].
| |||