Rocket Lab: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione template aziende e fix vari agli standard |
|||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Rocket Lab
|logo =
|immagine =
|didascalia =
Riga 10 ⟶ 9:
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = NZL
|nazioni = {{USA}}
|sede =
|gruppo =
Riga 29 ⟶ 28:
|slogan =
|note =
}}
'''Rocket Lab''' è un'azienda statunitense privata di produzione di razzi spaziali e servizi di lancio.<ref name="FAQ">{{Cita web|url=https://www.rocketlabusa.com/frequently-asked-questions/|titolo=FAQ|editore=Rocket Lab|citazione=Where is Rocket Lab based? [-] Rocket Lab is an American company with headquarters in Los Angeles and a wholly owned New Zealand subsidiary.|accesso=30 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190329222616/https://www.rocketlabusa.com/frequently-asked-questions/|dataarchivio=29 marzo 2019|urlmorto=sì}}</ref><ref name="cnn20181111">{{Cita news|nome=Jackie|cognome=Wattles|url=https://www.cnn.com/2018/11/11/business/rocket-lab-commercial-smallsat-launch/index.html|titolo=Startup Rocket Lab puts 6 small satellites into orbit|editore=CNN|data=11 novembre 2018|accesso=30 marzo 2019}}</ref><ref name="ars20181017">{{Cita news|nome=Eric|cognome=Berger|url=https://arstechnica.com/science/2018/10/rocket-lab-gets-second-launch-site-gears-up-for-rapid-flight-cadence/|titolo=Rocket Lab Gets Second Launch Site Gears Up for Rapid Flight Cadence|pubblicazione=[[Ars Technica]]|data=17 ottobre 2018|accesso=30 marzo 2019}}</ref><ref name="sfi20150502" /> Ha sviluppato in precedenza un [[Razzo-sonda|razzo]] suborbitale chiamato Ātea e attualmente produce un lanciatore leggero noto come [[Electron (lanciatore)|Electron]], che fornisce lanci dedicati per [[Satellite miniaturizzato|satelliti miniaturizzati]] e [[CubeSat]]s. La società è stata fondata in [[Nuova Zelanda]] nel 2006 da [[Peter Beck (ingegnere)|Peter Beck]]<ref name="metro20080401">{{Cita news|nome=Frances|cognome=Walsh|url=https://www.metromag.co.nz/society/society-etc/rocket-labs-peter-beck-and-mark-rocket-on-their-space-plans|titolo=Rocket Lab's Peter Beck and Mark Rocket on their space plans|pubblicazione=[[Metro (magazine)|Metro]]|data=1º aprile 2008|accesso=29 giugno 2019}}</ref> e ha stabilito la sede centrale in [[California]] negli Stati Uniti nel 2013.<ref name="scilearn20170822">{{Cita web|url=https://www.sciencelearn.org.nz/resources/386-nz-s-first-space-launch|titolo=NZ's first space launch|sito=Science Learning Hub|editore=The University of Waikato|data=22 agosto 2017|accesso=29 giugno 2019}}</ref>
|