Apocalypto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mousegraph (discussione | contributi)
Trama: Corretto numero delle navi
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 111:
 
== Colonna sonora ==
La partitura scritta da [[James Horner]] segna la sua terza collaborazione con [[Mel Gibson]], avendo composto in precedenza la colonna sonora per ''[[L'uomo senza volto (film 1993)|L'uomo senza volto]]'' (1993) e ''[[Braveheart - Cuore impavido]]'' (1995).<ref name=mfiles>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.mfiles.co.uk/reviews/james-horner-apocalypto.htm|titolo=James Horner - Apocalypto|accesso=23 maggio 2020}}</ref><ref name=mymoviessoundtrack>{{Cita news|url=https://www.mymovies.it/film/2006/apocalypto/shop/soundtrack/|titolo=Colonna sonora - Apocalypto|editore=[[MYmovies.it]]|accesso=23 maggio 2020}}</ref> Diversamente dal suo repertorio tipicamente orchestrale moderno, qui Horner si è avvalso di strumenti etnici provenienti da tutto il mondo per inscenare musicalmente il declino e la caduta della civiltà Maya e ricreare con le note l'ambientazione suggestiva e umida della foresta tropicale.<ref name=mymoviessoundtrack/> Inoltre, presenta [[Vocalizzo|vocalizzi]] del cantante pakistano [[Rahat Fateh Ali Khan]] (nipote del celebre [[Nusrat Fateh Ali Khan]]) e del musicista inglese [[Terry Edwards]],<ref name=mfiles/><ref name=mymoviessoundtrack/> oltre alla collaborazione dell'amico [[Tony Hinnigan]], famoso violoncellista ed esperto di strumenti a fiato indigeni.<ref name=mymoviessoundtrack/> La registrazione è avvenuta presso gli [[Abbey Road Studios]] di [[Londra]].<ref name=mymoviessoundtrack/>
 
# ''From the Forest...'' – 1:55