Ecuba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
=== Ecuba di Shakespeare ===
Nella tragedia [[Amleto]] di [[William Shakespeare]] nell'atto secondo, il principe Amleto, meditando la sua vendetta, chiede a una compagnia di attori di recitare quel momento della presa di Troia quando Pirro uccide selvaggiamente il vecchio re Priamo. L'attore, quando descrive la regina Ecuba disperata, sbianca e piange calde lacrime. Amleto ne rimane colpito, pensando a sua madre e riflettendo che Ecuba è solo un personaggio antico, mitico, eppure è capace suscitare in un uomo così lontano dalla sua epoca queste forti emozioni, per cui esclama:
== Note ==
|