Coryphaena hippurus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 115307160 di 95.74.88.124 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 92:
In [[Sicilia]], specialmente nella zona di Porto Palo di [[Capo Passero]], i pescatori usano piazzare al largo delle coste, gruppi di foglie di palma legate tra loro in modo da creare una zona d'ombra in superficie; una zavorra a fondo fa sì che le suddette foglie non vengano trasportate dalla corrente, le lampughe si radunano sotto la zona d'ombra, dove poi vengono catturate con [[reti da circuizione]]. Si può insidiare con la canna da pesca effettuando traina costiera con piccoli octopus oppure da riva utilizzando l'aguglia viva, piccoli cefali o pezzi di salame flotterati.
 
 
==Pericoli==
{{ Cn| Sono stati segnalati casi di avvelenamento da [[ciguatera]] dopo essersi cibati delle carni di questa specie.}}
 
==Curiosità==