Populus alba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Diffusione e habitat: Correzione link ad Ontano |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 52:
[[Immagine:Populus alba leaf.jpg|thumb|left|Foglie di ''Populus alba'']]
È alto fino a 30 metri, con un'ampia chioma arrotondata. Non è una pianta longeva, raramente raggiunge il centinai d'anni d'età.
La sua [[Corteccia (vegetale)|corteccia]] grigio scuro rimane per lungo tempo liscia e punteggiata da piccole lenticelle suberose; successivamente diviene più scura e solcata longitudinalmente.
Le [[foglia|foglie]], sorrette da un picciolo depresso lateralmente lungo fino a 5 cm, hanno una forma ovale o rotondeggiante, irregolarmente lobata (4-8 cm). La pagina fogliare superiore è lucida, di colore verde scuro, mentre quella inferiore, come i getti giovani, è ricoperta da una fitta peluria biancastra, da cui il nome comune della pianta.
Come tutte le altre salicaceae, il pioppo bianco è una pianta dioica con i [[fiori]] unisessuali riuniti in [[amento|amenti]], che compaiono prima delle foglie. Questo tipo di [[infiorescenza]] ad amento pendulo è
Anche la dispersione dei [[semi]], contenuti in capsule, è affidata al vento grazie alla presenza su questi di filamenti pelosi.
==Diffusione e [[habitat]]==
E' una specie centro europea meridionale il cui areale arriva fino all'Africa settentrionale.
Cresce su suoli incoerenti, scilti limosi-argillosi, che rimangono umidi tutto l'anno ma senza subire regolari inondazioni, dove si associa a specie arboree, quali l'[[Alnus|ontano]], il [[frassino]], l'[[olmo]] e il [[salice bianco]]. In Italia si trova dalla pianura fino a circa 1500 m. s.l.m. E' abbastanza resistente alla salsedine. E' più termofilo di altre specie del genere.
==Coltivazione==
I pioppi sono essenziali nell'azione di consolidamento degli argini dei fiumi, in relazione anche all'ampia estensione dell'apparato radicale che si dirama dalla pianta madre per oltre venti metri. Spesso viene piantato artificialmente in filari per l'utilizzo del legname, modificando drasticamente il paesaggio.
==Usi==
Il legno è leggero e viene impiegato nella produzione di cellulosa, compensati, mobili di poco pregio.
==Bibliografia==
|