Lily Anggreny: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: corr |
Palmarès 1992 |
||
Riga 44:
== Biografia ==
Nata in [[Indonesia]] in una famiglia [[protestante]], Lily Anggreny si è voluta trasferire in [[Germania]] per studiare. Nel periodo universitario si è dedicata molto allo sport, praticando il [[basket in carrozzina]]. Acquisita la cittadinanza tedesca, ha fatto parte della squadra nazionale, cimentandosi sulle medie e lunghe distanze, dagli [[800 metri piani]] alla [[Maratona (atletica leggera)|maratona]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bochum.de/Frauenbilder---Portraets-zeitgenoessischer-Bochumer-Frauen/Lily-Anggreny|titolo=Porträt von Lily Anggreny|lingua=de|accesso=5 settembre 2020}}</ref>
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|rowspan=4 |[[Atletica leggera ai IX Giochi paralimpici estivi|Giochi paralimpici]]
|rowspan=4 |{{Bandiera|ESP}} [[Barcellona]]
|1500 m piani TW3-4
|align=center |5°
|align=center |3:46.35
|
|-
|5000 m piani TW3-4
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Paralimpiadi|nome}}
|align=center |12:41.94
|
|-
|10000 m piani TW3-4
|{{Sfondo|A}} align=center |{{Med|A|Paralimpiadi|nome}}
|align=center |25:06.62
|
|-
|Maratona TW3-4
|{{Sfondo|B}} align=center |{{Med|B|Paralimpiadi|nome}}
|align=center |1h.46:07
|}
== Note ==
| |||