Minnesota Timberwolves: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Fix minori |
||
Riga 49:
== Storia della Franchigia ==
=== 1989-1995:
Il basket professionistico torna a [[Minneapolis]] nel 1987 quando la [[National Basketball Association|NBA]] decide di inserire due nuove squadre nella sua rosa (l'altra è [[Orlando Magic|Orlando]]). I Timberwolves debuttano il 3 novembre 1989 perdendo in casa dei [[Seattle SuperSonics]] 106-94. Cinque giorni dopo faranno il loro debutto casalingo perdendo contro i [[Chicago Bulls]] di [[Michael Jordan]] e [[Scottie Pippen]] 96-84. Solo due notti dopo i Minnesota otterranno finalmente la loro prima vittoria battendo i [[Philadelphia 76ers]] guidati da [[Charles Barkley]] il 10 novembre. La stagione si chiuderà con un record che è tuttora imbattuto, più di un milione di spettatori durante tutto il campionato nel vecchio [[Hubert H. Humphrey Metrodome]]. I Timberwolves guidati da [[Tony Campbell]] con 23 punti di media finirono la loro stagione d'esordio con un record 22-60, all'ultimo posto nella [[Midwest Division]].
Nella stagione successiva, con un nuovo palazzetto da 19 000 posti, il [[Target Center]], e un nuovo allenatore, vincono 29 partite ma solo i proprietari della lega impediscono ai Timberwolves di trasferirsi a [[New Orleans]], giudicata con un pubblico più caloroso di [[Minneapolis]]. Tra il 1991 e il 1995 la squadra manca ogni anno l'accesso alla post-season a causa di un roster non all'altezza della difficile concorrenza della [[NBA Western Conference|Western Conference]].
=== 1995-2007:
Nel 1995 i Timberwolves scelgono [[Kevin Garnett]] che, grazie a un nuovo [[coach (sport)|coach]] [[Flip Saunders]], rivoluziona la squadra insieme a [[Christian Laettner]] e [[Tom Gugliotta]]. Inoltre i T-Wolves troveranno una nuova stella nello scambio con i [[Milwaukee Bucks]] di [[Ray Allen]] per [[Stephon Marbury]], la quarta scelta assoluta. Gugliotta e Garnett sono i primi giocatori dei Timberwolves ad essere scelti nell'[[NBA All-Star Game]] e sempre loro riusciranno a far giungere la franchigia ai playoffs per la prima volta nella sua storia nel [[National Basketball Association 1996-1997|1996-97]] (eliminati dagli [[Houston Rockets]] in poco tempo).
Riga 66:
Nella stagione [[National Basketball Association 2004-2005|2004-05]] i T-wolves non riescono a qualificarsi per i playoff e giungono soltanto noni nella West Conference che costa il posto a [[Flip Saunders]] sostituito da [[Kevin McHale]]. L'accesso ai playoffs viene mancato, con pessimi record vittorie-sconfitte, anche nei due anni successivi. Il 24 marzo 2007 [[Stephon Marbury]] riuscì a mettere la prima tripla doppia della franchigia: 23 punti, 14 rimbalzi e 16 assist.
=== 2008-2014:
[[File:Kevin Love 2.jpg|thumb|upright=0.8|left|Kevin Love]]
Nell'estate del 2007 i Timberwolves decidono di lasciar partire il loro uomo-[[Franchigia (sport)|franchigia]], [[Kevin Garnett]], che passa ai [[Boston Celtics]] in una della maggiori trade di sempre: a [[Minneapolis]] arrivano [[Al Jefferson]], [[Ryan Gomes]], [[Sebastian Telfair]], [[Gerald Green (cestista)|Gerald Green]], [[Theo Ratliff]], premi in denaro e due prime scelte per i [[Draft NBA|draft]]. La squadra decide così di investire sul futuro (Garnett era della classe [[1976|'76]]) per le stagioni a venire senza risultati soddisfacenti.
Riga 75:
[[File:Towns9-20190120.jpg|thumb|upright=0.7|[[Karl-Anthony Towns]]]]
=== 2015-:
Al [[Draft NBA 2014]] I Wolves ottengono la tredicesima scelta con cui selezionano la guardia da [[UCLA]] [[Zach LaVine]]; il 23 agosto viene ufficializzata la trade che porta il capitano della squadra [[Kevin Love]] e tre volte [[NBA All-Star Game|All-Star]] ai [[Cleveland Cavaliers]], in cambio della prima scelta assoluta al [[Draft NBA 2014|Draft 2014]] [[Andrew Wiggins]]; lo scambio coinvolge anche i [[Philadelphia 76ers]] che ricevono da Minnesota l'ala [[Thaddeus Young]]<ref>{{cita web|url= http://www.sportando.com/it/usa/nba/132406/i-cavs-ufficializzano-l-acquisto-di-kevin-love.html|editore= Sportando|accesso= 25 giugno 2017|titolo= Copia archiviata|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140826115707/http://www.sportando.com/it/usa/nba/132406/i-cavs-ufficializzano-l-acquisto-di-kevin-love.html|dataarchivio= 26 agosto 2014|urlmorto= sì}}</ref>. La stagione procede a fatica per i Timberwolves anche a causa di alcuni infortuni che hanno colpito pezzi importanti del roster, fra tutti, [[Nikola Peković]] e [[Ricky Rubio]]<ref>{{cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/12649475/minnesota-timberwolves-center-nikola-pekovic-undergoes-surgery-right-achilles-tendon|titolo=Minnesota Timberwolves center Nikola Pekovic undergoes surgery on right Achilles tendon<!-- titolo generato automaticamente -->|editore= ESPN|accesso= 25 giugno 2017}}</ref>. Nonostante le notevoli prestazioni di [[Zach LaVine|LaVine]] e [[Andrew Wiggins|Wiggins]] - nominato [[NBA Rookie of the Year Award|Matricola dell'anno]] a fine stagione - ed il ritorno in Minnesota dopo otto anni di [[Kevin Garnett]] via trade dai [[Brooklyn Nets]]<ref>{{cita web|url=https://www.nba.com/timberwolves/wolves-acquire-forward-kevin-garnett|titolo=Wolves Acquire Forward Kevin Garnett {{!}} Minnesota Timberwolves<!-- titolo generato automaticamente -->|editore= NBA|accesso= 25 giugno 2017}}</ref> la franchigia termina all'ultimo posto in ogni classifica, ottenendo però un vantaggio notevole nella Draft Lottery che le permette di ottenere la prima scelta assoluta al [[Draft NBA 2015]] che utilizzano per selezionare il centro [[Karl-Anthony Towns]] dall'[[Università del Kentucky]]. Con quest'ultima aggiunta, la squadra punta di costruire una formazione da playoff; i Wolves, guidati da [[Karl-Anthony Towns|Towns]] futuro [[NBA Rookie of the Year Award|Rookie dell'anno]] - prima volta nella storia che due prime scelte vincono in successione il premio con la stessa squadra<ref>{{cita web|url=https://www.espn.com/blog/statsinfo/post/_/id/118452/karl-anthony-towns-unanimous-nba-rookie-of-the-year|titolo=Karl-Anthony Towns wins Rookie of the Year - Stats & Info- ESPN<!-- titolo generato automaticamente -->|editore= espn|accesso= 25 giugno 2017}}</ref> - ottengono 13 vittorie in più rispetto alla stagione precedente, pur finendo nuovamente ultimi in [[NBA Northwest Division|Division]].
[[File:Rose-20190120 (cropped).jpg|thumb|left|upright=0.7|[[Derrick Rose]]]]
|