Agent Carter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: coerenza apici
Riga 102:
L'episodio pilota è stato scritto da Markus e McFeely e diretto da [[Louis D'Esposito]];<ref name="Showrunner">{{cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/marvels-agent-carter-hayley-atwell-671839|titolo=Marvel's 'Agent Carter': Hayley Atwell, Writers, Showrunners Confirmed for ABC Drama|sito=The Hollywood Reporter|data=17 gennaio 2014|dataaccesso=29 ottobre 2014|lingua=en}}</ref><ref name="SDCC">{{cita web|url=http://www.newsarama.com/21704-sdcc-2014-cap-1-and-2-directors-returning-to-direct-episodes-of-agent-carter.html|titolo=Major S.H.I.E.L.D. Casting Additions ... Plus a Surprise Avenger?|sito=Newsarama|data=25 luglio 2014|lingua=en}}</ref> il secondo episodio è diretto da [[Anthony e Joe Russo|Joe Russo]],<ref name="SDCC" /> uno dei registi di ''Captain America: The Winter Soldier'' e del futuro ''Captain America: Civil War''. Al [[San Diego Comic-Con International|San Diego Comic-Con]] 2014 D'Esposito rivelò che [[Joe Johnston]], regista di ''Captain America - Il primo Vendicatore'', era interessato a dirigere il quarto episodio,<ref name="SDCC"/> che tuttavia è stato poi diretto da Stephen Cragg.
 
Le riprese della prima stagione si sono tenute a [[Los Angeles]] a partire dal settembre 2014,<ref>{{Cita web|autore = |url = http://herocomplex.latimes.com/tv/agent-carter-hayley-atwell-reprises-capable-1940s-spy-for-marvel-tv-show/#/0|titolo = ‘Agent Carter'Carter’: Hayley Atwell reprises capable 1940s spy for Marvel TV show|accesso = |editore = |data = 2 gennaio 2015|lingua = en|sito = Hero Complex (Los Angeles Times)}}</ref> e sono terminate il 20 gennaio 2015.<ref>{{Cita web|autore = Hayley Atwell|url = https://twitter.com/HayleyAtwell/status/557399694184173568|titolo = Everyone has joined us to celebrate the last shot of season 1. Getting emotional now!|accesso = |editore = |data = 20 gennaio 2015|lingua = en|sito = Twitter}}</ref><ref>{{Cita web|autore = Hayley Atwell|url = https://twitter.com/HayleyAtwell/status/557407863279063040|titolo = That's a wrap!|accesso = |editore = |data = 20 gennaio 2015|lingua = en|sito = Twitter}}</ref> Il direttore della fotografia [[Gabriel Beristáin]] ha usato una combinazione di tecnologia digitale e di tecniche analogiche per ricreare l'atmosfera dei classici film degli anni quaranta. Beristáin ha usato delle macchine da presa digitali [[Arri Alexa]] insieme a lenti Leica e velatini di seta. Anche per l'illuminazione ha usato insieme tecnologie tradizionali e moderne, usando dei dispositivi al [[LED]] per ricreare la classica illuminazione hollywoodiana. Ha definito questa luce "un omaggio ai grandi direttori della fotografia che hanno illuminato [[Lauren Bacall]] e [[Grace Kelly]]".<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.theasc.com/asc_blog/parallax-view/2015/01/14/beristain-brings-1940s-hollywood-digital-era-agent-carter/|titolo = Beristain Brings 1940s Hollywood into Digital Era for Agent Carter|accesso = 28 gennaio 2015|editore = |data = 14 gennaio 2015|lingua = en|sito = The ASC|urlmorto = sì|urlarchivio = https://www.webcitation.org/6VdXuSvDN?url=http://www.theasc.com/asc_blog/parallax-view/2015/01/14/beristain-brings-1940s-hollywood-digital-era-agent-carter/|dataarchivio = 17 gennaio 2015}}</ref>
 
=== Tie-in ===