Cacioricotta pugliese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Florixc (discussione | contributi)
{{Salento}}
Florixc (discussione | contributi)
nella descrizione ufficiale mancano riferimenti all'esclusività nel salento... bisogna spostarlo?
Riga 24:
Per la definizione delle caratteristiche organolettiche del cacioricotta è essenziale l'alimentazione degli animali che forniscono il latte. Infatti, la presenza nel periodo tardo primaverile-estivo di [[erba]] secca dà un sapore più deciso al latte e quindi al formaggio, anche se la resa cioè la quantità di latte prodotta si riduce.
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.tipicipuglia.it/scheda_prodotto.php?cod_prodotto=Fg5 Descrizione ufficiale]
 
{{Salento}}